• SIMEST25 850 1

Cosa accadrebbe se crollassero i titoli di Stato Usa (Treasury)

- di: Matteo Borrelli
 
Cosa accadrebbe se crollassero i titoli di Stato Usa (Treasury)
Il debito americano vacilla tra rendimenti record e sfiducia globale. Un eventuale crollo dei Treasury innescherebbe una crisi sistemica con effetti devastanti su banche, mercati e risparmiatori di tutto il mondo.
Sotto il peso di vendite massicce (vedi articolo immediatamente precedente) il valore dei titoli di Stato americani (Treasury) è sceso bruscamente e di conseguenza Il rendimento dei Treasury è salito altrettanto bruscamente, superando soglie di guardia e innescando vendite a catena sui mercati globali. Gli investitori iniziano a temere che la fiducia nel debito sovrano USA – da sempre considerato il pilastro della finanza mondiale – stia incrinandosi. A pesare sono l’esplosione del deficit federale, le tensioni geopolitiche tra Usa e Cina innescate dalla guerra tariffaria scatenata da Trump e le incertezze legate alla politica monetaria e fiscale di Washington. Ma cosa accadrebbe se il valore dei Treasury crollasse davvero?

Non si tratta solo di un calo di prezzo: per “crollo” si intende una perdita drastica e prolungata di valore, legata per esempio a:
default tecnico del governo USA (mancato pagamento)
perdita di fiducia nella capacità di Washington di onorare il debito
vendita massiccia da parte di Cina, Giappone o altri grandi detentori
iperinflazione o destabilizzazione del dollaro
________________________________________
La crisi: uno shock a catena
1. Mercati in panico
Le borse globali crollerebbero, iniziando da Wall Street.
Le obbligazioni sovrane di altri Paesi verrebbero colpite per effetto contagio.
Le valute emergenti verrebbero travolte.
2. Banche in crisi di liquidità
Le banche usano i Treasury come garanzia (collateral) nelle operazioni di finanziamento: se perdono valore, salta il sistema di garanzie.
Le grandi banche sistemiche (anche europee) rischierebbero l’insolvenza.
3. Stretta creditizia globale
Il costo del denaro esploderebbe.
Imprese e famiglie troverebbero più difficile ottenere credito, anche in Europa.
4. Dollaro sotto pressione
Se il crollo nasce da una crisi interna americana, il dollaro potrebbe svalutarsi rapidamente.
Al contrario, se si alzano i rendimenti per rischio default, il dollaro potrebbe paradossalmente rafforzarsi (effetto rifugio per un tempo limitato).
________________________________________
In Europa: turbolenze fortissime
Bund e BTP diventerebbero i nuovi “safe haven” (con forti acquisti e calo dei rendimenti).
La BCE sarebbe costretta a interventi straordinari: QE emergenziale, nuove TLTRO, sospensione di vincoli fiscali.
Le economie più esposte all’export (Germania, Italia) soffrirebbero di più per il crollo della domanda USA.
L’euro sarebbe sotto attacco speculativo, soprattutto se la crisi USA scatenasse una fuga globale dal debito sovrano.
________________________________________
Cosa tenere per proteggere i risparmi
✅ Oro
Rifugio per eccellenza. In caso di panico globale, l’oro è il primo bene a salire.
✅ Cash liquido in valute forti (euro, franco svizzero, yen)
Per approfittare delle opportunità e difendersi dalla volatilità.
✅ Obbligazioni di Paesi stabili non correlati agli USA
Norvegia, Svizzera, alcune emissioni UE ad alto rating.
✅ Azioni difensive e settori anticiclici
Utility, sanità, alimentare. Resistono meglio alle turbolenze.
⚠️ Da evitare:
Titoli bancari (altamente esposti ai Treasury)
Obbligazioni a lunga scadenza USA
Asset dei Paesi emergenti
________________________________________
Sarebbe uno shock sistemico senza precedenti
Il crollo dei Treasury sarebbe un sisma globale che metterebbe in discussione il ruolo degli Stati Uniti come garante della stabilità finanziaria mondiale. Nessuna economia resterebbe al riparo. L’Europa dovrebbe reagire in modo unito e rapido per evitare una frattura sistemica, ma le difese sono oggi più deboli che nel 2008.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
1
18/04/2025
Autostrade per l'Italia: Arrigo Giada nominato Amministratore Delegato
Si è tenuta oggi la prima riunione del neo eletto Consiglio di Amministrazione di Autostra...
18/04/2025
Filiere industriali italiane, export da record nel 2024: oltre 163 miliardi
Il 2024 si è chiuso con numeri storici per l’industria italiana
18/04/2025
Mare Group sale al 10,29% di DBA Group
Mare Group ha rilasciato un comunicato ufficiale, con cui spiega di aver superato la sogli...
18/04/2025
Intesa Sanpaolo: accordo con Google per l'ingresso di Bancomat su Google Pay
Bancomat arriva su Google Pay: l'Istituto approda sulla piattaforma grazie all'accordo tro...
18/04/2025
Conti dell’Irpef, oggi il decreto ad hoc
La rimodulazione dell’Irpef è pronta per approdare in Consiglio dei ministri sotto forma d...
Trovati 74 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720