• Intesa Nov 24 8501

Stellantis e Ayvens puntano sull'economia circolare: partnership per il noleggio di auto usate

- di: Giulia Caiola
 
Stellantis e Ayvens puntano sull'economia circolare: partnership per il noleggio di auto usate

Stellantis e Ayvens, brand della mobilità sostenibile nato dalla fusione tra ALD Automotive e LeasePlan, hanno siglato un accordo strategico per il noleggio di auto usate. L’iniziativa prevede il ricondizionamento dei veicoli rientrati a fine contratto presso il Circular Economy Hub di Mirafiori, a Torino, con l’obiettivo di prolungarne la vita utile e ridurre l’impatto ambientale.

Stellantis e Ayvens puntano sull'economia circolare: partnership per il noleggio di auto usate

Il programma, che partirà con un volume iniziale di oltre 1.000 unità all’anno, si inserisce nel più ampio modello di economia circolare promosso da Stellantis. I veicoli saranno sottoposti a rigorosi controlli di qualità prima di essere reimmessi sul mercato attraverso nuove formule di noleggio. Il processo di ricondizionamento include interventi su meccanica e carrozzeria, garantendo elevati standard di sicurezza e prestazioni.

A corredo di questa iniziativa, i clienti che sceglieranno il noleggio dell’usato potranno beneficiare di una rete di officine autorizzate per la manutenzione periodica, a garanzia della qualità del servizio.

L’economia circolare come driver strategico

Il progetto rientra nella strategia più ampia di Stellantis volta a ridurre il consumo di materie prime e l’impronta ecologica della mobilità. Il Circular Economy Hub di Mirafiori, inaugurato nel 2023, rappresenta un tassello chiave di questa visione, con un'area di 5.000 metri quadrati dedicata alla rigenerazione di componenti e veicoli usati.

Secondo i piani del gruppo, l’estensione della vita utile delle vetture consentirà di abbattere le emissioni legate alla produzione di nuovi veicoli e di rendere il noleggio di auto usate una soluzione più accessibile e competitiva. La partnership con Ayvens rafforza questa direzione, introducendo un modello di mobilità che integra sostenibilità ed efficienza economica.

Il ruolo di Ayvens nella trasformazione del settore

Ayvens, nato dall’integrazione di due dei maggiori player del leasing e del noleggio a lungo termine, si pone l’obiettivo di accelerare la transizione verso soluzioni più sostenibili per flotte aziendali e privati. La collaborazione con Stellantis rappresenta un ulteriore passo in questa direzione, sfruttando le sinergie tra le due aziende per offrire prodotti innovativi e in linea con le nuove esigenze di mercato.

Il mercato del noleggio di veicoli usati è in espansione, trainato dalla crescente domanda di soluzioni flessibili e dalla necessità di ottimizzare le risorse disponibili. Il modello di business circolare adottato da Stellantis e Ayvens risponde a questa esigenza, proponendo un’alternativa concreta e sostenibile all’acquisto di vetture nuove.

Con questa iniziativa, Stellantis conferma il proprio impegno nella trasformazione del settore automotive, puntando su soluzioni che coniugano innovazione tecnologica, sostenibilità e convenienza per il consumatore.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 4 record
19/03/2025
Mercati europei in ordine sparso: occhi puntati sulla Fed e sulle dinamiche globali
Le Borse europee hanno chiuso la seduta di oggi in ordine sparso, con gli investitori in a...
19/03/2025
Stellantis, Elkann in audizione alla Camera: “Investiremo 2 miliardi in Italia nel 2025”
John Elkann, presidente di Stellantis, è intervenuto oggi in audizione alla Camera dei Dep...
18/03/2025
BYD straccia Tesla: vendite record e ricarica ultraveloce rivoluzionano il mercato. Italia e Francia penalizzate
Il gigante cinese BYD ha ufficialmente superato Tesla, diventando il principale produttore...
14/03/2025
Stellantis Pro One e Iveco rafforzano la partnership: in arrivo due nuovi furgoni elettrici per il mercato europeo
Stellantis Pro One e Iveco rafforzano la partnership: in arrivo due nuovi furgoni elettric...
Trovati 4 record
  • Intesa Nov 24 720