• Intesa Nov 24 8501

Sciopero aerei del 24 marzo 2025: voli garantiti, rotte interessate e impatti sui viaggiatori

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Sciopero aerei del 24 marzo 2025: voli garantiti, rotte interessate e impatti sui viaggiatori
Il 24 marzo 2025 è una giornata di forti disagi per chi si sposta in aereo in Italia. Lo sciopero di 24 ore, indetto dal personale delle aziende di handling associate ad Assohandlers e dai piloti della compagnia Easy Jet Airlines Limited, sta causando cancellazioni e ritardi in numerosi aeroporti italiani. L'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) ha pubblicato una lista di voli garantiti, secondo le normative vigenti, per tutelare i viaggiatori e garantire la continuità dei servizi essenziali.

Sciopero aerei del 24 marzo 2025: voli garantiti, rotte interessate e impatti sui viaggiatori

Lo sciopero è stato proclamato per l’intera giornata del 24 marzo da due settori nevralgici dell’aviazione civile: da un lato, il personale delle aziende di handling associate ad Assohandlers, che si occupano delle operazioni a terra – come carico e scarico bagagli, assistenza ai passeggeri e movimentazione degli aeromobili – e, dall’altro, i piloti della Easy Jet Airlines Limited. Alla base della protesta ci sono rivendicazioni sindacali legate a condizioni contrattuali, orari e sicurezza sul lavoro, oltre alla richiesta di un rinnovo dei contratti collettivi più equo e rispettoso delle esigenze del personale.

L'ENAC ha reso disponibile l’elenco dei voli garantiti. In primis, restano assicurati i voli di Stato, quelli militari, di emergenza, sanitari, umanitari e di soccorso. Inoltre, non subiranno cancellazioni i voli schedulati nelle fasce orarie protette 7:00–10:00 e 18:00–21:00, come da normativa vigente.

Sono garantiti anche tutti i voli charter da/per le isole che siano stati notificati o autorizzati prima della proclamazione dello sciopero, così come i voli in corso al momento dell’inizio della protesta, che potranno concludersi regolarmente.

Rotte nazionali garantite: focus sulle isole

Particolare attenzione è stata riservata ai collegamenti con le isole, considerati essenziali. I voli confermati comprendono rotte come Verona–Olbia, Verona–Palermo, Firenze–Catania (e viceversa), Catania–Torino, Napoli–Sharm El Sheikh e ritorno. Queste tratte, essendo le uniche connessioni giornaliere tra alcune zone insulari e il continente, sono state inserite nelle prestazioni indispensabili.

Collegamenti internazionali e intercontinentali assicurati

L’Enac ha anche confermato la regolarità dei voli intercontinentali in arrivo e in partenza, in particolare da e per destinazioni strategiche nel Medio Oriente, Nord America, Sud America, Sud-Est Asiatico, Africa e Giappone/Corea.

Tra i voli garantiti figurano le rotte da Fiumicino e Malpensa verso New York, Toronto, Tel Aviv, Addis Abeba, Doha, Singapore, Tokyo, Bangkok, Delhi e molte altre città internazionali. Rientrano nell’elenco anche i voli da Roma verso Accra e da Verona verso Dakar.

Merci, medicinali e animali: trasporti speciali garantiti

Non solo passeggeri. Sono garantiti anche i trasporti di merci considerate indispensabili come alimenti deperibili, animali vivi, medicinali e generi di prima necessità. Tali trasporti saranno assicurati sia tramite voli inclusi tra quelli indispensabili sia attraverso voli cargo autorizzati a operare durante la giornata.

Cosa fare se si ha un volo oggi

I passeggeri che devono volare oggi, 24 marzo, sono invitati a controllare lo stato del proprio volo direttamente con la compagnia aerea o l’aeroporto di partenza. Le fasce orarie garantite offrono una finestra di sicurezza, ma è consigliato presentarsi con anticipo e monitorare costantemente gli aggiornamenti. Per chi ha viaggi programmati nelle fasce centrali della giornata, il rischio di cancellazione è concreto, a meno che il volo non sia incluso tra quelli garantiti.

Lo scenario politico e sindacale: opinione pubblica e tutele

Secondo un recente sondaggio YouTrend per Sky TG24, la maggioranza degli italiani (53%) è contraria a eventuali limitazioni del diritto di sciopero, anche se ciò comporta disagi nei settori strategici. Il dato rivela come, nonostante l’insofferenza verso i disservizi, l’opinione pubblica sia ancora sensibile ai diritti dei lavoratori e tenda a vedere lo sciopero come un’espressione legittima di protesta e richiesta di miglioramento.

La giornata del 24 marzo 2025 si conferma difficile per il comparto aereo italiano. La protesta incide su migliaia di viaggiatori, ma il sistema di tutele e voli garantiti predisposto dall’ENAC contribuisce a ridurre al minimo i disagi. Tuttavia, la situazione evidenzia la necessità di un confronto più efficace tra lavoratori, aziende e istituzioni per evitare che i nodi del settore si trasformino, ciclicamente, in scioperi che penalizzano l’intero sistema.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 24 record
Pagina
Nessun record risponde ai criteri di ricerca
Trovati 24 record
Pagina
  • Intesa Nov 24 720