• Intesa Nov 24 8501

SACE: accordo con GKSD Investment Holding per una potenziale cooperazione su progetti in Iraq

- di: Daniele Minuti
 
SACE: accordo con GKSD Investment Holding per una potenziale cooperazione su progetti in Iraq
SACE e GKSD Investment Holding hanno ufficialmente firmato un Protocollo d’Intesa con cui le due realtà mirano a sviluppare una collaborazione che mira allo una potenziale cooperazione su una serie di progetti in Iraq.

SACE: accordo con GKSD Investment Holding per una potenziale cooperazione su progetti in Iraq

L'accordo è stato firmato nella sede romana di SACE da Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE, Kamel Ghribi, Presidente di GKSD Investment Holding e Vicepresidente del Gruppo San Donato, e Paolo Rotelli, Vicepresidente di GKSD Investment Holding e Vicepresidente del Gruppo San Donato (insieme nella foto). Il Protocollo punta ad ampliare e rafforzare la collaborazione fra le realtà in diversi settori considerati ad alto impatto sociale, fra cui investimenti per il risparmio energetico, la realizzazione e la gestione degli ospedali, l'edilizia abitativa e i servizi connessi oltre ad ulteriori progetti edilizi.

Inoltre, la collaborazione si pone l'obiettivo di incoraggiare gli scambi commerciali fra Italia e Iraq nel loro complesso: SACE potrà infatti individuare nuove opportunità nel Paese asiatico, dove GKSD potrà portare concreti benefici, grazie ai suoi fornitori italiani.

Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE, ha dichiarato: "Questa firma rappresenta un passo importante verso una partnership che, siamo certi, porterà opportunità e sviluppo a lungo termine sia per le imprese italiane sia per l’Iraq, con benefici concreti per le comunità e il benessere collettivo. L’accordo pone le basi per intensificare gli scambi commerciali tra i due Paesi, permetterà alle imprese italiane presenti in Iraq di partecipare alla realizzazione di importanti progetti dal forte impatto sociale in ambito infrastrutturale ed energetico e sottolinea ancora una volta il nostro ruolo per la crescita sostenibile delle aziende italiane nel mondo".

Kamel Ghribi, Presidente di GKSD Investment Holding e Vicepresidente del Gruppo San Donato, ha aggiunto: "L’Iraq ha vissuto una lunga stagione di crisi e insicurezza, dalla quale sta uscendo grazie al governo, che è fortemente impegnato nel restituire la stabilità al Paese ed è in questo nuovo scenario che vanno valutate le numerose opportunità per le imprese italiane. GKSD, con la propria esperienza, in particolare in ambito sanitario, può contribuire fattivamente alla rinascita del paese e alla riorganizzazione della sua sanità, partendo innanzitutto dall’urgente bisogno di infrastrutture e costruzioni nuove, ma anche di expertise gestionale e medico scientifica".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 108 record
Pagina
4
10/04/2025
Stop aumento dazi, euforia in Europa. Wall Street al momento crolla
La decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di sospendere per 90 giorni l...
10/04/2025
UniCredit: finanziamento 9 milioni di euro a sostegno della crescita di Coop Reno
UniCredit: finanziamento 9 milioni di euro a sostegno della crescita di Coop Reno
10/04/2025
Delocalizzare negli Stati Uniti per evitare i dazi: la strategia più evocata, la meno praticabile
I nuovi dazi annunciata da Donald Trump hanno portato le imprese italiane è stato valutare...
10/04/2025
CRIF: il BNPL cresce del 32% nel secondo semestre 2024, rallentano i piccoli prestiti tradizionali
CRIF: il BNPL cresce del 32% nel secondo semestre 2024, rallentano i piccoli prestiti trad...
10/04/2025
UE sospende le contromisure contro gli Stati Uniti per 90 giorni: von der Leyen apre a un nuovo dialogo commerciale
Ursula von der Leyen ha annunciato la sospensione per 90 giorni delle contromisure tariffa...
10/04/2025
Def 2025, via libera del governo: crescita lenta ma stabile, Pil a +0,6%
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Documento di Economia e Finanza, tracciand...
Trovati 108 record
Pagina
4
  • Intesa Nov 24 720