• Intesa Nov 24 8501

SACE: accordo con GKSD Investment Holding per una potenziale cooperazione su progetti in Iraq

- di: Daniele Minuti
 
SACE: accordo con GKSD Investment Holding per una potenziale cooperazione su progetti in Iraq
SACE e GKSD Investment Holding hanno ufficialmente firmato un Protocollo d’Intesa con cui le due realtà mirano a sviluppare una collaborazione che mira allo una potenziale cooperazione su una serie di progetti in Iraq.

SACE: accordo con GKSD Investment Holding per una potenziale cooperazione su progetti in Iraq

L'accordo è stato firmato nella sede romana di SACE da Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE, Kamel Ghribi, Presidente di GKSD Investment Holding e Vicepresidente del Gruppo San Donato, e Paolo Rotelli, Vicepresidente di GKSD Investment Holding e Vicepresidente del Gruppo San Donato (insieme nella foto). Il Protocollo punta ad ampliare e rafforzare la collaborazione fra le realtà in diversi settori considerati ad alto impatto sociale, fra cui investimenti per il risparmio energetico, la realizzazione e la gestione degli ospedali, l'edilizia abitativa e i servizi connessi oltre ad ulteriori progetti edilizi.

Inoltre, la collaborazione si pone l'obiettivo di incoraggiare gli scambi commerciali fra Italia e Iraq nel loro complesso: SACE potrà infatti individuare nuove opportunità nel Paese asiatico, dove GKSD potrà portare concreti benefici, grazie ai suoi fornitori italiani.

Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE, ha dichiarato: "Questa firma rappresenta un passo importante verso una partnership che, siamo certi, porterà opportunità e sviluppo a lungo termine sia per le imprese italiane sia per l’Iraq, con benefici concreti per le comunità e il benessere collettivo. L’accordo pone le basi per intensificare gli scambi commerciali tra i due Paesi, permetterà alle imprese italiane presenti in Iraq di partecipare alla realizzazione di importanti progetti dal forte impatto sociale in ambito infrastrutturale ed energetico e sottolinea ancora una volta il nostro ruolo per la crescita sostenibile delle aziende italiane nel mondo".

Kamel Ghribi, Presidente di GKSD Investment Holding e Vicepresidente del Gruppo San Donato, ha aggiunto: "L’Iraq ha vissuto una lunga stagione di crisi e insicurezza, dalla quale sta uscendo grazie al governo, che è fortemente impegnato nel restituire la stabilità al Paese ed è in questo nuovo scenario che vanno valutate le numerose opportunità per le imprese italiane. GKSD, con la propria esperienza, in particolare in ambito sanitario, può contribuire fattivamente alla rinascita del paese e alla riorganizzazione della sua sanità, partendo innanzitutto dall’urgente bisogno di infrastrutture e costruzioni nuove, ma anche di expertise gestionale e medico scientifica".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 108 record
Pagina
2
11/04/2025
Ecco chi controllerà i lobbisti: il centrodestra punta tutto sul CNEL
Il centrodestra ha presentato una proposta di legge per regolamentare l’attività dei lobbi...
11/04/2025
Finanza pubblica appesa al Pnrr: l’Upb dà l’ok ma avverte, “rischi forti, incertezze estreme”
Il Documento di economia e finanza ottiene il via libera dell’Ufficio parlamentare di bila...
11/04/2025
Lagarde: BCE pronta a intervenire per garantire stabilità in un contesto di mercati volatili
La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha ribadito oggi l’impegno dell’istituzione ne...
11/04/2025
La guerra dei dazi rimbalza sull’Italia: rating S&P sotto osservazione
Standard & Poor’s aggiornerà il proprio giudizio sul debito sovrano italiano
11/04/2025
La Cina rilancia lo scontro, l’oro vola: mercati in caduta dopo i nuovi dazi
La Cina alza i dazi sui prodotti americani dal già pesante 84% a un incredibile 125%.
11/04/2025
Il fisco riconosce le sex worker: escort e prostitute avranno un codice Ateco dedicato
L'Agenzia delle Entrate ha introdotto la possibilità per escort e prostitute di dichiarare...
Trovati 108 record
Pagina
2
  • Intesa Nov 24 720