• SIMEST25 850 1

Colloqui tra Mosca e Washington in Arabia Saudita il 24 marzo: nuovo tentativo di dialogo

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Colloqui tra Mosca e Washington in Arabia Saudita il 24 marzo: nuovo tentativo di dialogo

Mentre l'Europa discute nuove strategie di difesa e il conflitto in Ucraina continua a pesare sugli equilibri geopolitici, Russia e Stati Uniti tornano a parlarsi in un nuovo incontro previsto per lunedì 24 marzo a Riad. Lo ha annunciato il consigliere del Cremlino Yuri Ushakov, sottolineando l'auspicio di “discussioni fruttuose” con la controparte americana. Parallelamente, nello stesso giorno, una delegazione ucraina incontrerà funzionari statunitensi per affrontare il tema della tregua sugli attacchi alle infrastrutture energetiche.

Colloqui tra Mosca e Washington in Arabia Saudita il 24 marzo: nuovo tentativo di dialogo

L’iniziativa diplomatica arriva in un momento in cui il Cremlino accusa l’Europa di essersi trasformata in un "partito della guerra", con una crescente militarizzazione che, secondo il portavoce di Putin Dmitri Peskov, contrasta con l’intenzione dichiarata di Mosca e Washington di cercare soluzioni pacifiche.

Dialogo a Riad: un passo verso il disgelo o una mossa strategica?

L’incontro tra Mosca e Washington segue quello già avvenuto a Riad il 18 febbraio, nel quale si era discusso delle relazioni bilaterali e della situazione ucraina. Questa volta, la Russia sarà rappresentata da Grigory Karasin, capo del Comitato per gli Affari Internazionali del Consiglio della Federazione, e da Sergei Beseda, consigliere del direttore del Servizio Federale di Sicurezza (FSB). Il contesto resta teso, ma il tentativo di mantenere aperti i canali di comunicazione è un segnale che entrambe le potenze non vogliono chiudere definitivamente la porta al negoziato.

L’Europa accelera sulla difesa, mentre Kiev chiede di mantenere alta la pressione su Putin
Se da un lato a Riad si parla di diplomazia, dall’altro l’Europa spinge per una maggiore autonomia strategica. Il primo ministro britannico Keir Starmer ha avvertito che qualsiasi accordo con Putin dovrà essere garantito da misure concrete per evitare che la Russia possa eluderlo, mentre a Bruxelles il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha esortato i leader europei a mantenere alta la pressione su Mosca.

Zelensky ha dichiarato che la diplomazia non deve tradursi in un allentamento della pressione sulla Russia: “Dobbiamo continuare a spingere Mosca verso la pace”, ha affermato in videocollegamento con il Consiglio europeo, ribadendo che il supporto occidentale è cruciale per contrastare le manovre del Cremlino.

Il rischio di una tregua fragile e le incognite sul futuro
Uno dei nodi centrali dei colloqui di Riad sarà la proposta di tregua sugli attacchi alle infrastrutture energetiche in Ucraina. Washington e Kiev cercheranno di trovare un accordo su un cessate il fuoco settoriale, ma il timore è che Mosca possa usarlo per riorganizzarsi militarmente, come già accaduto in passato.

Nel frattempo, l'Europa si interroga sul proprio ruolo. Se da un lato crescono gli investimenti per una difesa comune – con un dibattito sempre più acceso su un esercito europeo – dall’altro l’ipotesi di una pace negoziata appare ancora lontana, con la Russia che non mostra segnali concreti di voler rinunciare alle sue ambizioni territoriali.

Con il doppio vertice di Riad, si aprirà una nuova fase nei rapporti tra le superpotenze o sarà solo un altro capitolo di diplomazia inconcludente? Lunedì 24 marzo potrebbe offrire qualche risposta, ma le incognite restano molte.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 13 record
Pagina
1
23/04/2025
Hamas apre a una tregua di 5 anni in cambio del rilascio di tutti gli ostaggi
Hamas ha fatto sapere di essere disposta a concedere una tregua di cinque anni con Israele
23/04/2025
Putin apre al congelamento del fronte: prove di tregua per salvare la Crimea
Putin apre al congelamento del fronte: prove di tregua per salvare la Crimea
23/04/2025
Trump e Netanyahu riallineano le agende: rinviati i colloqui Usa-Iran
Trump e Netanyahu si sono parlati a lungo, riallineando le rispettive agende in un momento...
22/04/2025
Cessate il fuoco a Gaza, nuova missione diplomatica israeliana al Cairo
Una delegazione israeliana è arrivata al Cairo per riaprire i colloqui con le controparti ...
18/04/2025
Zelensky accusa: “Nel nostro Venerdì Santo i missili di Putin”. Attacco russo su Kharkiv
Il Venerdì Santo in Ucraina si è aperto sotto il fuoco dei missili
Trovati 13 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720