L'iconica catena di ristoranti Red Lobster ha presentato istanza di fallimento

- di: Redazione
 
Red Lobster, la catena di ristoranti informali che da quasi sessant'anni, per i consumatori di mezzo mondo (ne ha circa 700 in decine e decine di Paesi) che amano mangiare crostacei e frutti di mare, ha presentato ieri istanza di protezione dal fallimento secondo il Capitolo 11, a distanza di pochi giorni dalla chiusura di dozzine di suoi locali.
Il CEO di Red Lobster, Jonathan Tibus, che, da esperto di ristrutturazioni, a marzo è stato chiamato a gestire questa delicata fase, ha detto che questo ''è la migliore strada da seguire per Red Lobster. Ci consente di affrontare diverse sfide finanziarie e operative e di emergere più forti e concentrati sulla nostra crescita".

L'iconica catena di ristoranti Red Lobster ha presentato istanza di fallimento

Accedendo al contenuto normativo del Capitolo 11, la catena utilizzerà la procedura fallimentare per semplificare le proprie operazioni, chiudere ristoranti e perseguire una vendita.
Nella documentazione è compreso un accordo che fa capire quale possa essere il futuro della catena. Si tratta di un accordo ''stalking horse'', grazie al quale potrà vendere la propria attività a un’entità formata e controllata dai suoi finanziatori.

La storia di Red Lobster comincia con Bill Darden, che voleva rendere i ristoranti di pesce più accessibili e convenienti per le famiglie. La catena, nel 1970, passò di mano per finire a General Mills. Negli ultimi anni, Red Lobster ha dovuto lottare con la crescente concorrenza di catene fast casual come Chipotle, nonché con l’aumento dei costi di locazione e di manodopera. Anche le offerte all-you-can-eat per gamberetti e aragoste sono diventate sempre più costose.

Lo scorso autunno, Red Lobster ha perso milioni di dollari con la sua promozione Ultimate Endless Shrimp, che faceva pagare 20 dollari un pasto a volontà di gamberetti.
Alla difficoltà generali si sono aggiunte quelle legate alla pandemia di Covid-19.
La catena di ristoranti di pesce ha dichiarato in tribunale di avere più di 100.000 creditori e un patrimonio stimato tra uno e dieci miliardi di dollari, lo stesso ammontare delle passività stimate della società.
Notizie della stesso argomento
Trovati 8 record
Pagina
2
25/06/2024
Francia, le promesse elettorali di estrema destra e sinistra potrebbero dimostrarsi inattu...
24/06/2024
Argentina, l'inflazione cambia la dieta: per molti l'asado ora è un sogno
Trovati 8 record
Pagina
2
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli