Il 28 e 29 giugno la 45esima edizione del Premio Ischia: Aldo Cazzullo giornalista dell’anno

- di: Barbara Leone
 

Intelligenza artificiale, ricostruzione post terremoto, infrastrutture sportive e culturali per l’inclusione, conflitti internazionali: i temi al centro dei dibattiti che accompagneranno la cerimonia di premiazione della 45° edizione del Premio Ischia di giornalismo, in programma il 28 e il 29 giugno. Aldo Cazzullo, vicedirettore de “Il Corriere della Sera” ed autore della trasmissione televisiva “Una giornata particolare” è il vincitore del Premio Ischia come giornalista dell’anno. Monica Giandotti (Linea notte Tg3) vince il Premio Ischia per la Tv, Elena Pero ( Sky sport) Premio Ischia per l’informazione sportiva. Il Premio Internazionale è andato invece a Amy Khazim del Financial Times che attualmente si occupa di economia italiana, nonché di sfide ambientali e sociali. E’ stata a lungo capo ufficio dell’Asia meridionale, ed ha vinto in passato numerosi riconoscimenti,  tra cui Human Right Press Awards. Maria Chiara Aulisio, caposervizio del quotidiano “Il Mattino”, è la vincitrice del Premio speciale “Ischia”.

Il 28 e 29 giugno la 45esima edizione del Premio Ischia: Aldo Cazzullo giornalista dell’anno

Da quest’anno la Fondazione Premio Ischia ha reintrodotto la sezione dedicata alle agenzie di stampa, per il ruolo sempre più centrale che svolgono nel panorama della informazione nazionale ed internazionale. Il riconoscimento è andato a Radiocor che ha appena festeggiato i 70 anni di attività nella informazione economica e finanziaria chiudendo un accordo pluriennale con Dow Jones ed aumentando significativamente la fornitura del notiziario e dei servizi multimediali.

Il Premio Ischia di giornalismo ha da anni acceso i riflettori anche sulla comunicazione istituzionale, il riconoscimento giunto alla sua 16° edizione è rivolto al professionista da cui dipende o è riconducibile l’attività di comunicazione e che abbia saputo sostenere la reputazione delle organizzazioni pubbliche, del no profit, delle istituzioni e delle aziende in generale. Martina Fuga, Presidente dell’Associazione CoorDown, che promuove i diritti delle persone con sindrome di Down e Guido Bramante, Portavoce del Gen.C.A. Francesco Paolo Figliuolo sono i vincitori del Premio Ischia comunicatori dell’anno. Nell’ambito del Premio Ischia Internazionale di giornalismo vengono assegnati anche altri riconoscimenti. A cominciare dal premio alla “Comunicazione Sostenibile” promosso da a2a, assegnato a Riccardo Luna, editorialista di Repubblica e direttore di Green&Blue - testata dedicata ai temi di sostenibilità e ambiente - esperto di green e digitale. Il Premio Opening New Ways of Journalism, assegnato dal Gruppo Unipol,  è stato assegnato a Fjona Cakalli, blogger, conduttrice TV, divulgatrice, tech influencer, content creator e imprenditrice digitale. Da marzo si occupa sia della conduzione sia della cura del servizio principale di “Touch - Impronta Digitale”, un programma RAI dedicato alla tecnologia e all’innovazione.

Il premio è patrocinato dalla Regione Campania, dal Comune di Lacco Ameno d’Ischia, dall’Istituto per il Credito Sportivo e dalla Siae, con il contributo dell’ACI – Automobil Club Italia, Gruppo Unipol, Gruppo Menarini, da Mundys e da A2A Life Company. Media Partner della manifestazione SKYTG24 – ItalPress e  Data Stampa.

Notizie della stesso argomento
Trovati 4 record
28/06/2024
Da Klimt a Louise Bourgeois, le mostre da non perdere nell’ultimo weekend di giugno
26/06/2024
"Antonio Biasucci - Arca": la grande fotografia in mostra alle Gallerie d'Italia Torino
26/06/2024
Walking in Milan. Julian Opie sbarca nel cuore del Quadrilatero
25/06/2024
Il 28 e 29 giugno la 45esima edizione del Premio Ischia: Aldo Cazzullo giornalista dell’an...
Trovati 4 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli