• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Poste Italiane: PostePay acquisisce il 100% di LIS Holding

- di: Daniele Minuti
 
Poste Italiane: PostePay acquisisce il 100% di LIS Holding
Poste Italiane ha annunciato la firma di un accordo vincolante, tramite la propria controllata PostePay, finalizzata all'acquisizione del 100% di LIS Holding da International Game Technology. Come spiegato nel comunicato ufficiale, l'operazione si conclude per un corrispettivo totale di 700 milioni di euro, sulla base di un Enterprise Value di 630 milioni di euro ed una cassa netta disponibile pari a 70 milioni (sarà finanziata interamente con le risorse di cassa disponibili, modalità permessa dalla solida posizione di liquidità dell'azienda).

Poste Italiane acquisisce il 100% di LIS Holding tramite la controllata PostePay

L'acquisizione è stata approvata dai Consigli di Amministrazione di Poste Italiane e PostePay, con l'operazione che rimane comunque soggetta alle consuete condizioni legate al closing (compreso l'ottenimento di approvazioni regolamentari), la cui data è momentaneamente fissata per il terzo trimestre dell'anno in corso.

Si tratta di un'acquisizione importante per Poste Italiane, che prende così possesso di una realtà importante nel campo dei pagamenti di prossimità e dotata di una piattaforma paytech di proprietà (con un fatturato lordo di circa 228 milioni ed un Ebitda di circa 40 milioni per il 2021).

Il Gruppo potrà così rafforzare la sua presenza nel mercato dei pagamenti, andando contestualmente a creare valore per l'azienda e tutti gli stakeholders, marcando infine un nuovo progresso nella strategia omnicanale che Poste Italiane porta avanti da tempo.

Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane, ha dichiarato: “PostePay sta cavalcando trend favorevoli di mercato e cogliendo opportunità di crescita sia per linee interne che esterne. L’operazione fa leva su una relazione consolidata con uno dei nostri principali partners nella distribuzione di soluzioni nel mercato dei pagamenti di prossimità. Questa acquisizione rappresenta una pietra miliare del nostro percorso finalizzato a creare un ecosistema di servizi integrati a beneficio di tutti i nostri clienti, con l’obiettivo di accelerare la transizione verso gli strumenti di pagamento elettronici e di aumentare il valore generato per gli stakeholders.”

Il commento al TG Poste dell'Amministratore Delegato sull'importante operazione dell'Azienda


Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
2
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
Trovati 86 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25