• SIMEST25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Poste Italiane: PostePay acquisisce il 100% di LIS Holding

- di: Daniele Minuti
 
Poste Italiane: PostePay acquisisce il 100% di LIS Holding
Poste Italiane ha annunciato la firma di un accordo vincolante, tramite la propria controllata PostePay, finalizzata all'acquisizione del 100% di LIS Holding da International Game Technology. Come spiegato nel comunicato ufficiale, l'operazione si conclude per un corrispettivo totale di 700 milioni di euro, sulla base di un Enterprise Value di 630 milioni di euro ed una cassa netta disponibile pari a 70 milioni (sarà finanziata interamente con le risorse di cassa disponibili, modalità permessa dalla solida posizione di liquidità dell'azienda).

Poste Italiane acquisisce il 100% di LIS Holding tramite la controllata PostePay

L'acquisizione è stata approvata dai Consigli di Amministrazione di Poste Italiane e PostePay, con l'operazione che rimane comunque soggetta alle consuete condizioni legate al closing (compreso l'ottenimento di approvazioni regolamentari), la cui data è momentaneamente fissata per il terzo trimestre dell'anno in corso.

Si tratta di un'acquisizione importante per Poste Italiane, che prende così possesso di una realtà importante nel campo dei pagamenti di prossimità e dotata di una piattaforma paytech di proprietà (con un fatturato lordo di circa 228 milioni ed un Ebitda di circa 40 milioni per il 2021).

Il Gruppo potrà così rafforzare la sua presenza nel mercato dei pagamenti, andando contestualmente a creare valore per l'azienda e tutti gli stakeholders, marcando infine un nuovo progresso nella strategia omnicanale che Poste Italiane porta avanti da tempo.

Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane, ha dichiarato: “PostePay sta cavalcando trend favorevoli di mercato e cogliendo opportunità di crescita sia per linee interne che esterne. L’operazione fa leva su una relazione consolidata con uno dei nostri principali partners nella distribuzione di soluzioni nel mercato dei pagamenti di prossimità. Questa acquisizione rappresenta una pietra miliare del nostro percorso finalizzato a creare un ecosistema di servizi integrati a beneficio di tutti i nostri clienti, con l’obiettivo di accelerare la transizione verso gli strumenti di pagamento elettronici e di aumentare il valore generato per gli stakeholders.”

Il commento al TG Poste dell'Amministratore Delegato sull'importante operazione dell'Azienda


Notizie dello stesso argomento
Trovati 49 record
Pagina
1
12/06/2025
Subbyx vince in Italia e vola alla finale europea di Mastercard For Fintechs
Subbyx vince in Italia e vola alla finale europea di Mastercard For Fintechs
12/06/2025
Risparmi italiani all’estero, superata la soglia dei 215 miliardi di euro
Il patrimonio finanziario detenuto all’estero dai cittadini italiani ha superato nel 2024 ...
12/06/2025
Accordo Usa-Cina bocciato, banche asiatiche in fibrillazione
Nessuna svolta: il “nuovo” patto replica Londra, il mercato resta scettico – e Trump su Tr...
12/06/2025
Mediobanca punta tutto su B. Generali: i grandi investitori spingono
Norges Bank e Mediolanum sfilano in campo con Nagel, mentre in Procura spunta l’ipotesi di...
12/06/2025
Unicredit tra golden power e Commerz: Orcel punta i piedi
Con chiarezza sulle norme, avanti con la spa su Bpm. Altrimenti: ops avanti sola se traspa...
12/06/2025
Rottamazione quinquies, Salvini trova la sponda decisiva di Giorgetti
Pace fiscale in manovra: “I tempi ci sono”. Il piano parte subito, obiettivo via libera ne...
Trovati 49 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25