• Intesa Nov 24 8501

Officina Stellare: commessa da 1,4 milioni per payload ottico multispettrale ad alta risoluzione

- di: Redazione
 
Officina Stellare: commessa da 1,4 milioni per payload ottico multispettrale ad alta risoluzione
Officina Stellare ha comunicato la ricezione di una nuova commessa (del valore di circa 1,4 milioni di euro) finalizzata alla realizzazione di un innovativo payload ottico multispettrale ad alta risoluzione, operante nelle lunghezze d’onda del visibile e vicino infrarosso, per la ripresa dall’orbita bassa e destinato a un satellite che garantirà una risoluzione a terra di circa 50cm. 

Officina Stellare: commessa da 1,4 milioni

Una commessa destinata a un player internazionale dell’area EMEA, attivo nel settore della difesa e dell’intelligence in campo aerospaziale, con consegna del payload prevista entro il primo semestre del 2026.

La nota spiega: "I sistemi di imaging orbitale realizzati grazie ad Officina Stellare consentiranno al partner di ampliare l’insieme di servizi di monitoraggio e intelligence offerti, e saranno integrati all’interno della sua proposta pluriennale e consolidata. Le immagini ad alta risoluzione ottenute dal telescopio spaziale progettato e costruito da Officina Stellare, garantiranno una Ground Sampling Distance (GSD) submetrica, di circa 50cm, e rappresenteranno una fonte di dati di fondamentale importanza per le applicazioni legate all’intelligence moderna. Officina Stellare ha acquisito negli anni un posizionamento sempre più strategico a livello globale quale fornitore qualificato di sistemi ottici per l'Osservazione della Terra ad Alta e Altissima Risoluzione (VHR+V2HR), ambito nel quale l'azienda incontra il favore di clienti istituzionali e business grazie all’unicità e alla completezza delle soluzioni progettate nella sua Space Factory. L’offerta della società vicentina comprende infatti tutte le fasi di realizzazione del payload: dalla ideazione al test funzionale del sistema, passando per le delicate fasi di manifattura ed integrazione dei componenti ottici e meccanici".

Carlo Spezzapria, CEO di Officina Stellare, ha dichiarato: “Siamo molto contenti per questo nuovo progetto di payload per l’Osservazione della Terra, che mostra la rinnovata fiducia di un player di rilievo. Siamo particolarmente soddisfatti per due aspetti: in primo luogo, è una conferma delle qualità uniche di Officina Stellare, non solo in termini di progettazione e capacità di produzione, con altissimi standard qualitativi, ma anche di efficienza, mitigazione del rischio e attenzione alle esigenze del cliente. In secondo luogo, grazie alle capacità uniche della nostra Space Factory, ci posizioniamo come player di riferimento non soltanto sul mercato strettamente legato alla realizzazione di “telescopi spaziali”, ma anche come fornitore primario di sistemi di ripresa completi, integrando i nostri prodotti con sottosistemi di terze parti”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 66 record
Pagina
3
20/03/2025
Maire e SIMEST insieme per supportare la competitività delle imprese della filiera
Maire e SIMEST insieme per supportare la competitività delle imprese della filiera
20/03/2025
Rottamazione quater, quinquies e ordinaria: il rischio dell’ingorgo cartelle fiscali
Le cartelle esattoriali continuano a essere un incubo per molti contribuenti italiani. Non...
20/03/2025
Pensioni, aumenti nel 2025 con i nuovi coefficienti di rivalutazione
Il 2025 porta un incremento delle pensioni grazie ai nuovi coefficienti di rivalutazione.
20/03/2025
A2A: investimenti 2024 oltre 2,9 miliardi, EBITDA e Utile netto in crescita a doppia cifra
A2A: investimenti 2024 oltre 2,9 miliardi, EBITDA e Utile netto in crescita a doppia cifra
20/03/2025
BNP Paribas: lanciati sul mercato italiano i primi Covered Warrant con scadenze settimanali
BNP Paribas: lanciati sul mercato italiano i primi Covered Warrant con scadenze settimanal...
20/03/2025
Lagarde: Dazi USA al 25% peserebbero per lo 0,3% sul PIL dell’Eurozona
Lagarde: "Dazi USA al 25% peserebbero per lo 0,3% sul PIL dell’Eurozona"
Trovati 66 record
Pagina
3
  • Intesa Nov 24 720