• Intesa Nov 24 8501

Novembre positivo per il mercato delle due ruote: immatricolazioni in crescita dell'8,8%

- di: Barbara Leone
 
Novembre positivo per il mercato delle due ruote: immatricolazioni in crescita dell'8,8%
Il mercato delle due ruote a motore chiude il mese di novembre con un risultato particolarmente positivo: le immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori registrano una crescita dell’8,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un dato che conferma l’interesse crescente degli italiani verso questa forma di mobilità, anche in vista del passaggio agli standard EURO 5+ per le emissioni, obbligatori dal 2025. I numeri, forniti da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), dipingono un quadro di ottimismo per il settore, che non solo chiude un mese in accelerazione, ma consolida i risultati complessivi dell’anno, già superiori ai volumi del 2023.

Nel dettaglio, a novembre sono stati immatricolati 18.278 veicoli, con un incremento dell’8,85% rispetto al 2023. A brillare sono i ciclomotori, che segnano una crescita del 12,26% con 1.172 unità vendute, il miglior risultato del segmento dall’inizio dell’anno. Seguono gli scooter, che registrano un aumento del 10,59%, per un totale di 9.272 veicoli. Le moto, infine, chiudono il mese con 7.834 unità immatricolate, pari a un incremento del 6,38%. Grazie al risultato di novembre, il mercato delle due ruote a motore supera con un mese di anticipo i numeri totali del 2023. Nei primi undici mesi del 2024 sono stati immatricolati 343.724 veicoli, con un incremento del 4,82% rispetto ai 337.773 dello scorso anno. Tra i vari segmenti, le moto guidano la crescita con un aumento del 6,14%, pari a 149.688 unità immatricolate.

Anche gli scooter mostrano un buon andamento, con un incremento del 4,65% e 176.816 veicoli venduti. Unica eccezione sono i ciclomotori, che chiudono il periodo con 17.220 unità, registrando una flessione del 4,08%. Un altro segmento in forte crescita è quello dei quadricicli, trainato dall’aumento della domanda di minicar. Nei primi undici mesi del 2024, questo mercato ha registrato un incremento del 24,29%, con 18.522 unità vendute. Di queste, la maggior parte è rappresentata da quadricicli leggeri per trasporto persone, che segnano una crescita del 29,89% e 16.217 veicoli immessi sul mercato.

Le motorizzazioni elettriche si confermano il principale motore di questa crescita, rappresentando il 68% del mercato dei quadricicli con 12.576 unità vendute e un aumento del 34,78% rispetto al 2023. A novembre, il mercato delle due ruote elettriche ha registrato 693 immatricolazioni, con una crescita del 26% rispetto allo stesso mese del 2023. Tuttavia, il bilancio complessivo dell’anno resta negativo: con 9.650 unità vendute, il segmento mostra un calo del 17,46%. Un andamento, quest’ultimo, che riflette un periodo di transizione per il settore elettrico, ancora penalizzato da una rete infrastrutturale non uniforme e da costi di acquisto più elevati rispetto ai veicoli tradizionali.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 90 record
Pagina
2
14/03/2025
Sugar Tax, IBL: una tassa mal concepita che non risolve l’obesità ma aumenta solo il peso fiscale
L’Istituto Bruno Leoni, pregiato network liberale e liberista, nella sua “La Sugar Tax e l...
14/03/2025
Cresciuto il reddito delle famiglie, ma l’inflazione lo ha eroso: perdita di potere d’acquisto in tutta Italia
Tra il 2021 e il 2023 il reddito delle famiglie italiane è aumentato in tutte le province,...
14/03/2025
The Italian Sea Group: ricavi record nel 2024 a 404,4 milioni di euro
Nonostante un contesto complicato, The Italian Sea Group ha chiuso il 2024 con risultati p...
14/03/2025
Riammissione alla Rottamazione-quater: una nuova opportunità per chi è decaduto
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha recentemente introdotto una nuova possibilità per i...
14/03/2025
Istat: produzione industriale in crescita a gennaio (+3,2%) ma resta il calo tendenziale (-0,6%)
Dopo mesi di debolezza, la produzione industriale italiana registra un rimbalzo significat...
14/03/2025
Edil San Felice: commessa da 1,87 milioni per lavori nella base Avio in Guyana Francese
Edil San Felice ha annunciato l'ottenimento di una commessa da Avio del valore di 1,87 mil...
Trovati 90 record
Pagina
2
  • Intesa Nov 24 720