• Intesa Nov 24 8501

Nexi-Sia: sempre più vicino l'accordo per la fusione

- di: Redazione
 
Nexi-Sia: sempre più vicino l'accordo per la fusione
La tanto discussa fusione fra Nexi e Sia sarebbe sempre più vicina ad andare in porto: la potenziale unione fra le due aziende darebbe vita a uno dei maggiori provider di pagamenti in tutta Europa e stando alle indiscrezioni riportate da Bloomberg, gli ultimi ostacoli per l'accordo sarebbero stati superati.

Sia infatti avrebbe trovato l'intesa con Unicredit (principale cliente con un peso di un quinto sul fatturato totale) per il contratto di Processing e secondo Equita, i termini di questo accordo determineranno in maniera decisiva la valutazione della società di pagamenti: va specificato però che la trattativa è ancora in corso e manca la finalizzazione. Quattro anni fa Sia acquistò da Unicredit il processing di quasi 14 milioni di carte, la gestione di più di 200.000 Pos e di 12.000 Atm fra Germania, Italia e Austria includendo un accordo di outsourcing della durata di 10 anni le cui condizioni potevano essere riviste 5 anni dopo.

Se l'estensione temporale sarà confermata, questo costituirebbe il semaforo verde per la fusione con Nexi entro l'autunno come spiegato da Mediobanca Securities: "L'estensione dell'accordo con Unicredit rappresenta un prerequisito per la potenziale fusione. A nostro avviso sarebbe il modo migliore per reagire alle dinamiche competitive internazionali perché istituirebbe un forte campione nazionale oltre ad assicurarsi una solida infrastruttura finanziaria".

Proprio secondo una simulazione di Mediobanca, erano stati ipotizzati 110 milioni di euro di sinergie (a seconda della valutazione di Sia) e un accordo in azioni con un aumento degli utili fra il 7% e il 17% nel 2022: la valutazione peer-based indica quindi un range per azione che va dai 18 ai 21 euro, con un upside rispetto alla valutazione di Nexi del 40%.

Resta solamente da capire quando sarà concluso l'accordo con cui Sia confermerà Unicredit fra i suoi migliori clienti, che rappresenterà il via libera all'accordo per la fusione in quanto necessario per determinare con più precisione la sua valutazione. L'operazione poi potrebbe andare in porto entro poche settimane.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
14
01/04/2025
EasyJet inaugura la base a Fiumicino e celebra i 30 milioni di passeggeri
EasyJet rafforza la propria presenza a Roma con l’apertura ufficiale della nuova base oper...
01/04/2025
Forfettari, stretta sulle fatture: senza Certificazione Unica più controlli
Dal prossimo anno, per i lavoratori autonomi che hanno scelto il regime forfettario, fare ...
01/04/2025
Von der Leyen avverte gli Stati Uniti: l’Europa pronta a reagire sui dazi
L'Unione europea è pronta a rispondere con fermezza all'escalation commerciale avviata dag...
01/04/2025
OpenAI raccoglie 40 miliardi di investimenti. La startup ora vale 300 miliardi
Nella notte tra il 31 marzo e il 1° aprile, OpenAI ha ufficializzato un accordo che segna ...
01/04/2025
IBL: “Trattare gli italiani da adulti, la lezione inascoltata di Luigi Einaudi”
Nel nuovo intervento dell’Istituto Bruno Leoni (IBL), importante tkink thank di orientamen...
01/04/2025
Acconti Irpef, salta la correzione: decreto atteso ad aprile
La proposta di modifica per il calcolo degli acconti Irpef è stata dichiarata inammissibil...
Trovati 89 record
Pagina
14
  • Intesa Nov 24 720