• Intesa Nov 24 8501

Sanremo, i cinque artisti scelti dalla Giuria dopo la prima serata

- di: Marta Giannoni
 
Sanremo, i cinque artisti scelti dalla Giuria dopo la prima serata

La serata inaugurale del Festival di Sanremo 2025 ha offerto momenti di grande intensità, sia musicale che emotiva. La Giuria della Sala Stampa, Tv e Web ha espresso le proprie preferenze, delineando una classifica provvisoria dei primi cinque artisti, presentati in ordine casuale:
Brunori Sas con "L’albero delle noci"
Giorgia con "La cura per me"
Lucio Corsi con "Volevo essere un duro"
Simone Cristicchi con "Quando sarai piccola"
Achille Lauro con "Incoscienti giovani"

Questi artisti hanno saputo conquistare il pubblico dell’Ariston con esibizioni coinvolgenti e testi profondi. In particolare, Simone Cristicchi ha emozionato con una dedica toccante alla madre malata, mentre Giorgia ha incantato con la sua interpretazione intensa. 

Un messaggio di pace dal Pontefice
La serata è stata impreziosita da un intervento inaspettato: un videomessaggio di Papa Francesco. Il Santo Padre ha sottolineato il potere universale della musica come strumento di pace, affermando:
La musica è bellezza, è strumento di pace. È una lingua che tutti i popoli, in diversi modi, parlano e raggiunge il cuore di tutti. La musica può aiutare la convivenza dei popoli.” 
Ha inoltre ricordato le sofferenze dei bambini nelle zone di conflitto, esprimendo il desiderio di vedere un mondo più giusto e fraterno.

Un duetto per la pace
A seguire, le artiste Noa e Mira Awad, rispettivamente israeliana e palestinese, hanno offerto una commovente interpretazione di "Imagine" di John Lennon, cantata in ebraico, arabo e inglese. Un’esibizione simbolica che ha rafforzato il messaggio di speranza e unità. 

Lo show travolgente di Jovanotti
La serata ha visto anche la partecipazione di Jovanotti, che ha portato la sua energia travolgente sul palco dell’Ariston. Accompagnato dai Rockin’1000 e da un gruppo di ballerini di Bollywood, l’artista ha proposto un medley dei suoi successi, culminando con il nuovo brano "Un mondo a parte". Un’esibizione che ha fatto ballare e riflettere il pubblico. 

Un inizio promettente
La 75ª edizione del Festival di Sanremo è iniziata sotto i migliori auspici, con performance di alto livello e momenti di profonda riflessione. Il pubblico attende con entusiasmo le prossime serate, curioso di scoprire come evolverà la competizione e quali altre sorprese riserverà il palco dell’Ariston.

(Foto: il direttore artistico e conduttore Carlo Conti)


Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
25/03/2025
Mina compie 85 anni. Lontana da mezzo secolo, ma più presente di chiunque”
Mina compie 85 anni. Lontana da mezzo secolo, ma più presente di chiunque”
25/03/2025
“Adolescence”: quando il buio dell’adolescenza entra in salotto e non se ne va
“Adolescence”: quando il buio dell’adolescenza entra in salotto e non se ne va
25/03/2025
Cisgiordania: rilasciato Hamdan Ballal, regista di No Other Land
Cisgiordania: rilasciato Hamdan Ballal, regista di "No Other Land"
21/03/2025
Muori di Lei – Passione e inganno in un noir psicologico dal respiro internazionale
"Muori di Lei" – Passione e inganno in un noir psicologico dal respiro internazionale
19/03/2025
A 70 anni dalla nascita di Pino Daniele, esce un inedito: l’anima blues che non smette di cantare
A 70 anni dalla nascita di Pino Daniele, esce un inedito: l’anima blues che non smette di ...
Trovati 5 record
  • Intesa Nov 24 720