• SIMEST25 850 1

Mediobanca verso il no: poche ore al cda sull’offerta di Mps

- di: Matteo Borrelli
 
Mediobanca verso il no: poche ore al cda sull’offerta di Mps

Tra poche ore si terrà il Consiglio di amministrazione di Mediobanca, un appuntamento cruciale destinato a delineare il futuro dell’offerta pubblica di scambio (Ops) avanzata da Monte dei Paschi di Siena (Mps). Tutti gli indizi puntano verso un rigetto dell’operazione, considerata inadeguata dal punto di vista finanziario e priva di una strategia industriale chiara.
L'Ops, fortemente sostenuta dal governo e dagli azionisti Delfin e Caltagirone, prevedeva uno scambio azionario che avrebbe dovuto valorizzare Mediobanca 12,19 miliardi di euro. Tuttavia, la capitalizzazione di Mediobanca attualmente si attesta a 13,75 miliardi, lasciando un divario di 1,56 miliardi che alimenta dubbi sulla fattibilità dell'operazione.

Lovaglio difende l’operazione
L’amministratore delegato di Mps, Luigi Lovaglio, ha definito l’Ops una “miglior business combination” e un’operazione “innovativa”, sottolineando che non produrrebbe esuberi e potrebbe creare un “campione nazionale” del settore bancario. In un'intervista rilasciata il 27 gennaio, Lovaglio ha dichiarato: “Questa è un’opportunità per trasformare il sistema bancario italiano, mantenendo due brand di eccellenza e creando valore per tutti gli stakeholder”. Tuttavia, i mercati sembrano scettici. Mps ha registrato ieri un calo del 2%, mentre Mediobanca è riuscita a mantenere i guadagni, evidenziando una divergenza che riflette le preoccupazioni degli investitori.

Gli occhi puntati su Delfin e Caltagirone
Sul tavolo c’è anche una questione più ampia: il controllo delle Assicurazioni Generali. Mediobanca detiene una quota del 13,1% della compagnia triestina, ma Delfin e Caltagirone potrebbero aumentare il loro peso nel capitale del Leone di Trieste per influenzarne le future strategie.

Prossime tappe
Il cda di oggi sarà solo il primo passo in una battaglia che potrebbe durare mesi. Prima dell’estate saranno necessarie le approvazioni della BCE e l’ok degli azionisti di Mps, incluso il Ministero dell’Economia, che detiene una quota significativa nella banca senese. Con il cda di Mediobanca pronto a respingere l’Ops, la partita per il controllo della finanza italiana entra in una fase decisiva, destinata a ridefinire gli equilibri del settore bancario e assicurativo.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
18/04/2025
Autostrade per l'Italia: Arrigo Giada nominato Amministratore Delegato
Si è tenuta oggi la prima riunione del neo eletto Consiglio di Amministrazione di Autostra...
18/04/2025
Filiere industriali italiane, export da record nel 2024: oltre 163 miliardi
Il 2024 si è chiuso con numeri storici per l’industria italiana
18/04/2025
Mare Group sale al 10,29% di DBA Group
Mare Group ha rilasciato un comunicato ufficiale, con cui spiega di aver superato la sogli...
18/04/2025
Intesa Sanpaolo: accordo con Google per l'ingresso di Bancomat su Google Pay
Bancomat arriva su Google Pay: l'Istituto approda sulla piattaforma grazie all'accordo tro...
18/04/2025
Conti dell’Irpef, oggi il decreto ad hoc
La rimodulazione dell’Irpef è pronta per approdare in Consiglio dei ministri sotto forma d...
Trovati 57 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720