Medio Oriente - Gli Stati Uniti fanno pressione su Israele e Hamas per un cessate il fuoco

- di: Redazione
 
Continua l'offensiva diplomatica americana per convincere Israele ed Hamas a raggiungere un accordo per la sospensione delle ostilità, con la restituzione degli ostaggi in mano alla formazione islamista e il rilascio di palestinese detenuti in carceri israeliane. La responsabilità dell'offensiva diplomatica degli Stati Uniti è sulle spalle del segretario di Stato Antony Blinken, che continua la sua difficile missione nonostante il fatto che anche la scorsa notte siano stati segnalati attacchi e combattimenti a Rafah.
Ieri sera, da comunicazione ufficiali del Dipartimento di Stato, si è appreso che Blinken ha chiamato il membro del gabinetto di guerra israeliano Benny Gantz e il ministro della Difesa, Yoav Gallant , per discutere l'accordo. Blinken ha ''lodato'' Israele per la proposta e ha sottolineato che Hamas ''dovrebbe accettare l’accordo senza indugio”.

Medio Oriente - Gli Stati Uniti fanno pressione su Israele e Hamas per un cessate il fuoco

Da parte sua Hamas ha affermato di ''vedere positivamente'' quella che il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden , ha descritto come una proposta israeliana.
L'ospedale europeo di Gaza ha riferito ieri sera che tre persone sono rimaste ferite in un attacco in un quartiere nel nord di Rafah. Nella stessa città, secondo altre fonti, ci sarebbero stati molti morti e feriti in un altro attacco, nella zona ovest della città.
Il portavoce della Casa Bianca per la sicurezza nazionale, John Kirby, ha detto domenica che se Hamas accetterà l'accordo per porre fine alla guerra di Gaza, gli Stati Uniti si aspettano che anche Israele accetti il piano.
''Questa era una proposta israeliana. Abbiamo ogni aspettativa che se Hamas accettasse la proposta... allora Israele direbbe sì'', ha detto Kirby in un'intervista televisiva. "Stiamo aspettando una risposta ufficiale da Hamas", ha aggiunto.

Un assistente del primo ministro Benjamin Netanyahu ha confermato domenica che Israele ha accettato un accordo quadro, anche se lo ha descritto come imperfetto e bisognoso di molto più lavoro. Ophir Falk, capo consigliere di Netanyahu per la politica estera, ha detto che la proposta di Biden è "un accordo su cui abbiamo concordato... non è un buon accordo ma vogliamo ardentemente che gli ostaggi vengano rilasciati, tutti quanti". Intanto due ministri israeliani di estrema destra hanno minacciato di lasciare il governo del primo ministro Benjamin Netanyhau se andrà avanti con un accordo di cessate il fuoco e rilascio di ostaggi delineato da Joe Biden.

L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, Unrwa, ha dichiarato domenica che tutti i 36 rifugi a Rafah “sono ora vuoti”, dopo che almeno un milione di persone sono fuggite dalla città . "Lo spazio umanitario continua a ridursi", ha affermato l'Unrwa, aggiungendo che circa 1,7 milioni di persone si stanno ora rifugiando nella principale città di Khan Younis, nel sud di Gaza, e nelle aree centrali.
Nelle prime ore di oggi gli attacchi aerei israeliani intorno alla città siriana di Aleppo hanno ucciso diverse persone, hanno riferito i media statali siriani.
Notizie della stesso argomento
Trovati 9 record
Pagina
1
18/06/2024
Usa, il direttore dell'Ufficio di salute pubblica: "Social dannosi come le sigarette"
18/06/2024
Regno Unito: le elezioni si avvicinano, ma la gente pensa soprattutto al costo della vita
14/06/2024
Regno Unito: il 90% dei dipendenti vuole cambiare lavoro
14/06/2024
Argentina: cala l'inflazione, mentre l'FMI corre in aiuto di Buenos Aires
13/06/2024
Argentina, esplode la rabbia popolare dopo che il Senato ha dato l'ok alle riforme di Mile...
13/06/2024
Francia, elezioni: è un "tutti contro tutti" davanti ad un Paese sbigottito
Trovati 9 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli