Mare Group: ricavi 2023 in crescita dell'11,7%

- di: Redazione
 
Sono positivi i risultati relativi al 2023 per Mare Group: il valore della produzione ammonta a 39,4 milioni di euro, in crescita di 11,7 punti percentuali su base annua, con un EBITDA Adjusted che si attesta a 10,6 milioni di euro, in miglioramento del 20,6% rispetto al valore del 2022 ( pari al 26,8%).

Mare Group: ricavi 2023 in crescita dell'11,7%

L'utile netto arriva a 2,4 milioni di euro, in discesa dai 3,7 milioni del 2022, mentre la posizione finanziaria netta è di 25,6 milioni di euro (in miglioramento dai 20,8 milioni del 2022).
Il patrimonio netto è di 18,8 milioni di euro (+0,8 milioni su base annua).
Per quanto riguarda l'emittente, il valore di produzione sale del 9,8%, da 33,8 milioni a 37,1 milioni, mentre il risultato netto è di 2,2 milioni di euro.

Il Consiglio di Amministrazione ha quindi proposto la distribuzione di dividendo per 0,01 euro per azione, con controvalore per un controvalore di 120.500 euro.

Antonio Maria Zinno, CEO di Mare Group (nella foto), ha dichiarato: “I risultati finanziari del 2023 riflettono la solidità della nostra strategia e l'efficacia delle nostre operazioni, con ricavi totali per 39,4 milioni di euro, in crescita dell’11,7% rispetto al 2022, un Adjusted EBITDA margin del 26,8% e un utile netto di 2,4 milioni di euro. Questi risultati, che mostrano la stabilità della nostra crescita, sono il frutto del lavoro instancabile del nostro team e del supporto degli azionisti. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo ulteriormente consolidato la nostra posizione di mercato attraverso acquisizioni significative e il potenziamento delle nostre capacità tecnologiche e operative. Nel 2023 abbiamo lavorato sullo sviluppo della piattaforma Sypla Rail e l’applicazione delle tecnologie XR in nuovi settori, conseguendo al contempo una crescita significativa nella fornitura di prodotti e servizi alle PMI. L’accesso a Euronext Growth Milan inaugura nuove opportunità per la crescita, conferendo un impulso significativo ai nostri piani di sviluppo e innovazione. Forte di queste nuove prospettive, la nostra visione futura rimane chiara e determinata: continueremo a investire in tecnologie innovative e ad estendere la nostra presenza, sia a livello nazionale che internazionale, mantenendo il business model focalizzato sul trasferimento tecnologico: ricerca e sviluppo in partnership con le Grandi Imprese e applicazione verso le PMI. La società proseguirà, nel 2024, con il consolidamento nel mercato italiano e l’avvio dell’espansione a livello internazionale, specialmente nei settori dell’aerospazio, del ferroviario e della difesa, rafforzando la nostra leadership nelle piattaforme DELFI.AI per l’IA applicata alle PMI, SYPLA, specialmente nella sua verticalizzazione ferroviaria e XR, per estenderne ulteriormente l’applicabilità”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 60 record
Pagina
1
26/06/2024
Osservatorio Finanza Agevolata Golden Group-Bocconi: "Oltre un bando su 4 è a fondo perdut...
26/06/2024
Tasse su bevande analcoliche: strumento inefficace e sgradito per metà degli italiani
26/06/2024
TeamSystem acquisisce il 61% del capitale sociale di Change Capital
26/06/2024
Gruppo ALCI entra a far parte di Mech-I-Tronic
26/06/2024
Finanza.Tech annuncia l'ingresso in Assofintech
Trovati 60 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli