Maire e Macquarie: protocollo d'intesa per progetti di transizione energetica in Europa

 
Maire ha annunciato che la controllata MET Development ha siglato protocollo d’intesa con Macquarie Capital (parte del Gruppo Macquarie), legato alla realizzazione di una nuova piattaforma finalizzata allo sviluppo, alla realizzazione e alla gestione di progetti di transizione energetica in Italia e in Europa.
La piattaforma agirà attraverso una nuova holding controllata da Macquarie Capital (80%) e partecipata da MetDev (20%).

Maire e Macquarie: protocollo d'intesa per progetti di transizione energetica in Europa

La nuova società abbinerà la capacità di Maire nella realizzazione di progetti complessi nell'ambito della transizione energetica, basandosi sulle proprie tecnologie, capacità ingegneristiche e di project development, con l’expertise settoriali specialistiche di Macquarie Capital.

Una piattaforma che mira a spingere l'attuazione del piano decennale di crescita del Gruppo, sfruttando il suo approccio integrato che combina l'offerta di tecnologie attraverso NextChem, la sua divisione di Sustainable Technology Solutions, con le sue capacità distintive nell’implementazione di soluzioni integrate di ingegneria e costruzione a livello internazionale, unite alla consolidata esperienza nel project development.

La piattaforma è dedicata allo sviluppo di iniziative in settori chiave che vanno dal riciclo chimico dei rifiuti per la produzione di carburanti e idrogeno sostenibili, a tutte le soluzioni per l’idrogeno verde, per l’idrogeno a basse emissioni e per la cattura della CO2, compresi i fertilizzanti. I progetti saranno basati su una struttura di capitale non-recourse e potranno contare su contratti di fornitura e accordi di offtaking di lungo periodo. MAIRE fornirà le soluzioni tecnologiche e agirà come E&C contractor, facendo leva sull'esperienza di Macquarie Capital nello sviluppo, nel finanziamento e nella gestione di infrastrutture e asset energetici.

Alessandro Bernini, Amministratore Delegato del Gruppo MAIRE (nella foto), ha commentato: "Siamo entusiasti di iniziare questa collaborazione con il Gruppo Macquarie, che permetterà di avviare numerosi progetti di transizione energetica in tutta Europa. È un ulteriore riconoscimento della posizione di primo piano di MAIRE nel supportare la trasformazione del sistema energetico, grazie al nostro know-how in soluzioni tecnologiche sostenibili e alle nostre competenze nel project development, in linea con quanto previsto nel nostro piano decennale di crescita".

Roberto Purcaro, Global Head of Complex Opportunities e Head of Macquarie Capital Italy, ha dichiarato: "Questa partnership è un esempio di come operatori leader nei rispettivi settori possano collaborare per sviluppare nuovi approcci per accelerare la transizione energetica. Siamo entusiasti di iniziare a lavorare con MAIRE per creare soluzioni concrete per il clima che sosterranno la decarbonizzazione dell'economia italiana ed europea".
Notizie della stesso argomento
Trovati 12 record
Pagina
1
26/06/2024
Assocostieri, a Roma l'Assemblea annuale "Le vie della decarbonizzazione"
26/06/2024
FOS pubblica il Report di Sostenibilità 2023
26/06/2024
Spagna, Plenitude inaugura la nuova centrale solare Villanueva II da 50 MW
25/06/2024
Gruppo FS ed Eni firmano lettera d’intenti per transizione energetica e carburanti alterna...
25/06/2024
Enel Green Power inaugura il parco solare a Trino, il più grande del nord Italia
24/06/2024
Accordo IEG-HFI: nasce il Salone dell’Idrogeno supported by Hydrogen & Fuel Cells
Trovati 12 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli