Italia in prima linea nei progetti AGRIP per la promozione dei prodotti agricoli dell'UE

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
L'Italia si conferma leader nella promozione dei prodotti agricoli europei, grazie alla sua partecipazione attiva ai progetti AGRIP finanziati dall'Unione Europea. Questi programmi, istituiti dal Regolamento UE 1144/2014, mirano a sostenere le eccellenze agroalimentari dell'UE attraverso campagne informative e promozionali sia nel mercato interno che in paesi terzi.

Italia in prima linea nei progetti AGRIP per la promozione dei prodotti agricoli dell'UE

Per il 2024, la Commissione Europea ha stanziato 92 milioni di euro per i progetti "semplici" e 84,4 milioni per quelli "multipli", con l'obiettivo di rafforzare la conoscenza e la competitività dei prodotti agricoli europei. I progetti "semplici" coinvolgono beneficiari di un solo Stato membro, mentre quelli "multipli" vedono la collaborazione di organizzazioni provenienti da più Stati o rappresentative a livello UE.

I beneficiari di questi finanziamenti includono consorzi di tutela, organizzazioni di produttori e organismi del settore agroalimentare autorizzati a promuovere i prodotti agricoli. Le attività finanziabili spaziano dalle campagne informative alle partecipazioni a fiere internazionali, passando per azioni di pubblicità e relazioni pubbliche.

Nomisma, società di studi economici, offre supporto tecnico ai beneficiari dei progetti AGRIP, fornendo servizi di monitoraggio e valutazione per garantire l'efficacia delle campagne promozionali. Grazie alla sua esperienza nel settore agroalimentare, Nomisma affianca le organizzazioni nella progettazione e nell'implementazione delle attività promozionali, assicurando il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

La partecipazione dell'Italia a questi progetti sottolinea l'importanza attribuita alla valorizzazione delle produzioni agroalimentari nazionali ed europee, promuovendo la qualità e la sostenibilità che contraddistinguono il settore agricolo dell'UE
.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
Pagina
1
17/01/2025
Generali si prepara a un cruciale appuntamento assembleare l’8 maggio, dove si delineerà i...
17/01/2025
Prosegue il clima positivo sui mercati azionari europei, con Piazza Affari in evidenza com...
17/01/2025
Il 2025 si è aperto con un allarme che riguarda imprese e famiglie italiane: il costo dell...
17/01/2025
L’economia italiana fatica a riprendere slancio, con previsioni di crescita per il 2025 ch...
17/01/2025
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell’Italia rappresenta uno dei tasselli...
17/01/2025
Fondazioni in attesa dell'ok della BCE per il patto su Intesa Sanpaolo
Trovati 95 record
Pagina
1