Honda aumenta gli investimenti nell'elettrico, 65 miliardi di dollari fino al 2030

- di: Redazione
 
Honda si è impegnata a raddoppiare i propri investimenti nel settore delle auto elettriche e nel software portandoli a circa 65 miliardi di dollari nei 10 anni che copriranno il tempo sino all'anno finanziario 2030.
Il CEO della casa giapponese, Toshihiro Mibe, ha dichiarato, nel corso di un incontro con i giornalisti, che Honda prevede di spendere un totale di 10 trilioni di yen (64,88 miliardi di dollari) in elettrificazione e software nel periodo, raddoppiando l’importo promesso nell’aprile 2022.

Honda aumenta gli investimenti nell'elettrico, 65 miliardi di dollari fino al 2030

L’azienda, arrivata relativamente tardi ai veicoli elettrici, ha prima ha dovuto affrontare il problema di garantirsi le batterie, quindi quello della riduzione dei costi e e dei miglioramenti delle prestazioni, prima di concentrarsi sui veicoli definiti dal software, ha affermato Mibe.
"Per quanto riguarda il rafforzamento dello sviluppo del software - ha detto il CEO di Honda -, ci siamo resi conto che l'importo che ci eravamo accordati due anni fa semplicemente non era sufficiente, quindi abbiamo aumentato significativamente quella quota". 
Secondo le anticipazioni fornite dallo stesso Mibe, i modelli di veicoli alimentati a batteria Honda, che inizieranno a essere lanciati a partire dal 2026, avranno un'autonomia di 300 miglia (482 km) o più. Peraltro, Honda si impegnerà a dotare le auto di un pacco batteria ultrasottile e di un sistema elettrico compatto di nuova concezione. 
La casa automobilistica ha dichiarato di voler ridurre i costi di approvvigionamento delle batterie in Nord America di oltre il 20% entro il 2030 e di ridurre le spese di produzione di circa il 35%, in parte aumentando l’integrazione delle parti.

Honda, che la presentato a gennaio la sua ''Serie 0'', alimentata a batteria, si trova ad affrontare la crescente concorrenza di marchi globali affermati che hanno lanciato veicoli elettrici a un ritmo più rapido e di attori come Tesla e una serie di case automobilistiche cinesi, tra cui BYD.
Mibe ha affermato che Honda prevede di lanciare sette modelli della sua serie EV a livello globale entro il 2030, ma ha sottolineato che la diffusione dei veicoli elettrici in Nord America ed Europa sta rallentando. 
Honda ha presentato il mese scorso i piani per investire 11 miliardi di dollari in nuovi impianti di produzione di veicoli elettrici e batterie insieme alle strutture esistenti in Ontario, Canada, mentre si prepara ad espandersi nel mercato nordamericano.
Notizie della stesso argomento
Trovati 6 record
27/06/2024
CA Auto Bank: accordo per promuovere il marchio BYD in Italia e Spagna
27/06/2024
Stellantis: grande successo per l’evento "Future is now"
26/06/2024
Auto elettriche, per gli italiani gli eco-incentivi non bastano
26/06/2024
Volkswagen investirà cinque miliardi di dollari in Rivian
25/06/2024
Nuova crescita a doppia cifra per l'auto usata: +17,0% in aprile
24/06/2024
Ancora in crisi il mercato dei trainati: maggio a -6,5%
Trovati 6 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli