• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo FS lancia “Stazioni del territorio”, percorso di rigenerazione per piccoli centri

- di: Barbara Bizzarri
 
Gruppo FS lancia “Stazioni del territorio”, percorso di rigenerazione per piccoli centri

Rendere le stazioni un valore aggiunto del tessuto sociale sfruttandone la presenza capillare sul territorio nazionale e convertirle in centri multiservizi per i cittadini e le comunità locali: ecco l’obiettivo del progetto Stazioni del Territorio, promosso dalle società del Gruppo Fs e rivolto agli scali ferroviari dei comuni con meno di 15mila abitanti. Una iniziativa che mira a trasformare le stazioni in centri polifunzionali utilizzando fabbricati con spazi disponibili e aree esterne in disuso da mettere a disposizione della cittadinanza con l’inserimento di servizi polivalenti e di pubblica utilità.

Gruppo FS lancia “Stazioni del territorio”, percorso di rigenerazione per piccoli centri

L’iniziativa coinvolgerà 20 scali in tutta Italia e ha già preso il via in cinque aree pilota, situate nelle quattro regioni del centro Italia coinvolte nei sismi del 2009 e del 2016: Popoli-Vittorito (Pescara), Urbisaglia-Sforzacosta e Matelica (Macerata) sono in fase di completamento, mentre Antrodoco Centro (Rieti) e Baiano di Spoleto (Perugia) sono attualmente interessate dagli interventi che si concluderanno nel 2025. Per ogni stazione sono state ascoltate le esigenze espresse dal territorio e sono stati inseriti i servizi e le funzioni richieste, dagli ambulatori medici alla farmacia, dalle postazioni di lavoro con prese elettriche agli Amazon Locker.

Altre stazioni coinvolte saranno quelle di Sesto Calende (Varese), Arona (Novara), Gemona del Friuli (Udine), Camogli (Genova), Diano Marina (Imperia), Passignano sul Trasimeno (Perugia), Piazza al Serchio (Lucca), Loreto (Ancona), S. Gavino Monreale (Sud Sardegna), Aranci (Sassari), Tropea (Vibo Valentia), Maratea (Potenza), Cesano di Roma (Roma), Sant’Agata di Militello (Messina) e, infine, San Marcellino - Frigano (Caserta).

Per i servizi presenti in stazione, il Gruppo FS ha sottoscritto accordi con Amazon Locker, Associazione Nazionale Carabinieri, Croce Rossa Italiana, Federazione dei Medici di Medicina Generale, Federfarma e Sport e Salute. Inoltre, è prevista anche l’interlocuzione con Infratel Italia che, in stretto coordinamento con i Comuni, è a disposizione per portare la connessione WI-FI gratuita all’interno di tutte le stazioni ferroviarie.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 37 record
Pagina
1
13/06/2025
Roma Pride 2025, una parata tra memoria, identità e conflitto
Sabato 14 giugno, Roma ospiterà la trentunesima edizione del Pride, manifestazione pubblic...
13/06/2025
Da Leopardi a Morante, i grandi esclusi della Maturità
Torna di attualità l’esclusione silenziosa, quasi sistematica, di alcuni tra i maggiori au...
13/06/2025
Ex Ilva: il ritorno dello Stato padrone
Decreto approvato ieri in Consiglio dei ministri: stanziati 200 milioni per salvare l’ex I...
13/06/2025
Sanità siciliana sotto accusa: appalti truccati per 130 milioni, dieci indagati
Una nuova inchiesta scuote la sanità siciliana, da anni al centro di indagini e scandali
13/06/2025
Israele attacca, Usa si smarcano: ma Netanyahu ha il via libera
La Casa Bianca nega ogni coinvolgimento, ma i vertici repubblicani applaudono l’operazione...
13/06/2025
Il corpo della donna e la terra che parla
Durante le operazioni di scavo legate all’indagine sull’omicidio dell’escort colombiana tr...
Trovati 37 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25