• SIMEST25 850 1

Giappone: in fin di vita, dopo un attentato, l'ex premier Shinzo Abe

- di: Redazione
 
Giappone: in fin di vita, dopo un attentato, l'ex premier Shinzo Abe
L'ex primo ministro nipponico Shinzo Abe è morto oggi per le ferite subite in un attentato, cui è stato fatto oggetto, nella mattina giapponese, nella città di Nara, nell'ovest del Paese. A sparare è stato un uomo, subito catturato. Si chiama Tetsuya Yamagami, di 41 anni, ex militare della Marina giapponese. Abe è stato raggiunto da due colpi d'arma da fuoco (forse un fucile a canne mozzate, di fattura artigianale) mentre stava pronunciando, in strada, un discorso elettorale.

Shinzo Abe, ex primo ministro del Giappone, è morto a seguito di un attentato

L'attentato è avvenuto intorno alle 11,30 (ora locale), quando Abe, davanti alla stazione ferroviaria Yamato-Saidaiji, stava parlando a sostegno di un candidato locale del LDP per la campagna elettorale che si conclude domani.

Anche se l'attentatore è stato immediatamente catturato, le modalità dell'attentato sembrano destinate a creare polemiche perché l'attentatore è riuscito ad avvicinarsi a pochi metri da Abe senza essere intercettato e fermato dal servizio di sicurezza, che proteggeva l'uomo politico. Peraltro, in alcune foto si vede che l'agente di scorta munito della borsa blindata (che viene utilizzata a protezione dei soggetti da proteggere) era distante alcuni metri dal palchetto da dove Abe stava parlando.

Secondo le prime testimonianze e dei video pubblicati dai media giapponese, il sessantasettenne Abe - esponente di primo piano del Partito Liberal Democratico al governo - è stato colpito alle spalle ed al collo. Immediatamente soccorso e portato in ospedale, al suo arrivo nel nosocomio è stato dichiarato in arresto cardiaco. Le sue condizioni, apparse immediatamente gravissime per le ferite, sono rapidamente peggiorate sino a quando ne è stato dichiarato ufficialmente il decesso.

Shinzo Abe era diventato il leader più longevo del Giappone, con due mandati, dal 2006 al 2007 e dal 2012 al 2020, quando si dimise per problemi di salute. Appresa la notizia dell'attentato, il primo ministro Fumio Kishida ha fatto ritorno a Tokyo dalla prefettura di Yamagata, dove stava facendo partecipando alla campagna elettorale. Kishida ha anche convocato una riunione d'urgenza del governo.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 20 record
Pagina
1
18/04/2025
Zelensky accusa: “Nel nostro Venerdì Santo i missili di Putin”. Attacco russo su Kharkiv
Il Venerdì Santo in Ucraina si è aperto sotto il fuoco dei missili
18/04/2025
Trump riapre la pesca commerciale nel santuario marino del Pacifico
Donald Trump ha revocato il divieto alla pesca commerciale nel Pacific Remote Islands Mari...
18/04/2025
Ucraina, memorandum sui minerali a Parigi: Usa ed Europa spingono per la pace
A Parigi è stato firmato un importante memorandum d’intesa tra Stati Uniti ed Europa sul t...
18/04/2025
Israele pronto ad attaccare i siti nucleari iraniani, ma Trump lo blocca: “Meglio negoziare, per ora”
Secondo un’inchiesta pubblicata dal New York Times, Israele aveva pianificato un attacco m...
17/04/2025
Parigi, vertice tra Usa, Ucraina e Francia. Sul tavolo l’Ucraina, i dazi e la crisi mediorientale
Emmanuel Macron ha ricevuto una delegazione congiunta statunitense e ucraina per discutere...
17/04/2025
Regno Unito, la Corte Suprema: “Donna solo chi nasce donna”
La Corte Suprema del Regno Unito ha emesso una decisione destinata a segnare una svolta ne...
Trovati 20 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720