• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese

- di: Vittorio Massi
 
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese

Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.

(Foto: il cancelliere tedesco Friedrich Merz)
________________________________________
Germania: crescita economica oltre le previsioni
Nel primo trimestre del 2025, l’economia tedesca ha registrato una crescita dello 0,4% rispetto al trimestre precedente, superando la stima preliminare dello 0,2%. Questo risultato rappresenta un’inversione di tendenza rispetto alla contrazione dello 0,2% osservata negli ultimi tre mesi del 2024.

Fattori trainanti: industria ed esportazioni
La revisione al rialzo del PIL è attribuibile principalmente alla robusta performance dell’industria manifatturiera e all’aumento delle esportazioni. In particolare, le esportazioni sono cresciute del 3,2%, con una domanda significativa per prodotti farmaceutici e componenti automobilistici, soprattutto verso gli Stati Uniti. 

Consumi privati in ripresa
Anche i consumi privati hanno mostrato segnali positivi, con un incremento dello 0,5% rispetto al trimestre precedente . Questo dato suggerisce un miglioramento della fiducia dei consumatori e una maggiore propensione alla spesa, elementi cruciali per sostenere la crescita economica nel medio termine. 

Confronto con l’Eurozona
La crescita del PIL tedesco dello 0,4% supera leggermente la media dell’Eurozona, che si attesta allo 0,3% per lo stesso periodo . Tuttavia, su base annua, l’economia tedesca mostra ancora una contrazione dello 0,2%, evidenziando le sfide persistenti nel raggiungere una crescita sostenuta.

Prospettive future
Nonostante il risultato positivo del primo trimestre, le previsioni per l’intero anno rimangono caute. La Commissione Europea ha recentemente rivisto al ribasso le stime di crescita per la Germania, prevedendo una crescita zero per il 2025, a causa di esportazioni in calo, consumi deboli e incertezza globale. 

Segnali incoraggianti 
La performance economica della Germania nel primo trimestre del 2025 offre segnali incoraggianti, ma le sfide strutturali e le incertezze globali richiedono prudenza. Sarà fondamentale monitorare l’evoluzione dei settori chiave e le politiche economiche per valutare la sostenibilità di questa ripresa.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 68 record
Pagina
2
16/07/2025
Stress test Bce 2026: banche sotto la lente dei rischi geopolitici
La Bce lancia per il 2026 uno stress test centrato su dazi, guerre e crisi geopolitiche. L...
16/07/2025
Bruxelles sfida Roma: golden power Ue contro decreto su Unicredit BPM
La Commissione UE contesta il decreto italiano sul golden power. Roma replica, UniCredit v...
16/07/2025
Asia incerta, Europa ci prova: l’oro corre, l’euro tiene il fiato
Borse asiatiche contrastate, valute sotto pressione e oro in fuga. I mercati guardano all’...
16/07/2025
Fondi, Bruxelles cambia tutto: protesta Coldiretti
La Commissione UE presenta il bilancio 2028-2034 unificando PAC, Coesione e fondi sociali ...
15/07/2025
Il Private Equity italiano corre: mai così tanti deal nei primi sei mesi dell’anno, AI nuovo ago della bilancia
Il Private Equity italiano ha registrato un semestre da record: nei primi sei mesi del 202...
15/07/2025
BPER Banca: nuovo finanziamento a sostegno di Latteria Soresina
BPER Banca rinnova il proprio sostegno a Latteria Soresina con un finanziamento da 15 mili...
Trovati 68 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25