• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese

- di: Vittorio Massi
 
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese

Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.

(Foto: il cancelliere tedesco Friedrich Merz)
________________________________________
Germania: crescita economica oltre le previsioni
Nel primo trimestre del 2025, l’economia tedesca ha registrato una crescita dello 0,4% rispetto al trimestre precedente, superando la stima preliminare dello 0,2%. Questo risultato rappresenta un’inversione di tendenza rispetto alla contrazione dello 0,2% osservata negli ultimi tre mesi del 2024.

Fattori trainanti: industria ed esportazioni
La revisione al rialzo del PIL è attribuibile principalmente alla robusta performance dell’industria manifatturiera e all’aumento delle esportazioni. In particolare, le esportazioni sono cresciute del 3,2%, con una domanda significativa per prodotti farmaceutici e componenti automobilistici, soprattutto verso gli Stati Uniti. 

Consumi privati in ripresa
Anche i consumi privati hanno mostrato segnali positivi, con un incremento dello 0,5% rispetto al trimestre precedente . Questo dato suggerisce un miglioramento della fiducia dei consumatori e una maggiore propensione alla spesa, elementi cruciali per sostenere la crescita economica nel medio termine. 

Confronto con l’Eurozona
La crescita del PIL tedesco dello 0,4% supera leggermente la media dell’Eurozona, che si attesta allo 0,3% per lo stesso periodo . Tuttavia, su base annua, l’economia tedesca mostra ancora una contrazione dello 0,2%, evidenziando le sfide persistenti nel raggiungere una crescita sostenuta.

Prospettive future
Nonostante il risultato positivo del primo trimestre, le previsioni per l’intero anno rimangono caute. La Commissione Europea ha recentemente rivisto al ribasso le stime di crescita per la Germania, prevedendo una crescita zero per il 2025, a causa di esportazioni in calo, consumi deboli e incertezza globale. 

Segnali incoraggianti 
La performance economica della Germania nel primo trimestre del 2025 offre segnali incoraggianti, ma le sfide strutturali e le incertezze globali richiedono prudenza. Sarà fondamentale monitorare l’evoluzione dei settori chiave e le politiche economiche per valutare la sostenibilità di questa ripresa.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
14/07/2025
Milano tiene grazie alle banche, ma l’Europa arretra sui dazi
Milano chiude in rialzo grazie alle banche. Le Borse europee calano per l’incertezza sui d...
14/07/2025
La spesa è sempre più cara, ma nessuno spiega il perché: il ricatto dei supermercati che stritolano l’agricoltura
Se oggi fare la spesa costa il doppio di ieri, le ragioni sono tante, non solo inflazione,...
14/07/2025
Trump alza i dazi, l’Europa sotto attacco: automotive e agroalimentare i settori più colpiti
Dal primo agosto l’Europa potrebbe trovarsi di fronte a una nuova ondata di dazi imposti d...
14/07/2025
Assegno unico, a chi spetta e quando arrivano i pagamenti a luglio: le date
L’assegno unico universale rappresenta una delle principali misure di sostegno al reddito ...
14/07/2025
La reputazione online premia finanza, innovazione e visione ESG: UniCredit, Intesa e Ferrari sul podio
La classifica Top Brand Reputation incorona UniCredit, Intesa Sanpaolo e Ferrari come le t...
Trovati 71 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25