• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Rottamazione quinquies: la via smart verso la pensione grazie ai contributi

- di: Bruno Coletta
 
Rottamazione quinquies: la via smart verso la pensione grazie ai contributi
Un percorso decennale, senza maxi rate, per saldare i debiti INPS e tornare a contare gli anni per la pensione.
________________________________________
La rottamazione quinquies, disegno di legge n. 1375 promosso dalla Lega, mira a riaprire una finestra straordinaria per regolarizzare i debiti fiscali e contributivi “affidati all’Agente della Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2023”. In Commissione Finanze del Senato dal 25 febbraio 2025, questa proposta porta con sé diverse novità capaci di ridisegnare il rapporto tra contribuente e Stato.
________________________________________
1. Piani di pagamento decennali e senza maxi rate
Rate fino a 120 mesi: addio ai 18 trimestri della “quater”, ora il pagamento può essere dilazionato in 120 rate mensili.
Nessun acconto iniziale: si entra senza versamenti “pesanti” anticipati.
Decadenza solo dopo 8 rate non pagate, anche non consecutive.
Stralcio di sanzioni e interessi, pagando solo capitale, spese e aggio.
________________________________________
2. Contributi INPS: anni “messi in pausa” e riconteggio
Artigiani, professionisti e autonomi con debiti contributivi potranno recuperare periodi mancanti nel proprio estratto conto, ma solo dopo il pagamento integrale del debito.
INPS chiarisce: il riconteggio avviene solo a saldo versato, non a rate pagate.
In pratica: attivare il piano mensile consente una programmazione reale del percorso verso i 20, 35 o 38 anni contributivi necessari per pensione di vecchiaia o anticipata.
________________________________________
3. Iter parlamentare e coperture finanziarie
Iter in Senato
Il dlgs giace in Commissione Finanze dal 25 febbraio 2025, in attesa di essere discusso nelle Aule. Tuttavia, iniziative simili inserite nel Milleproroghe sono state dichiarate inammissibili o respinte per mancanza di coperture.
Coperture necessarie
Il costo stimato si aggira intorno ai 5–5,2 miliardi di euro per le casse statali.
Tempistiche realistiche
Secondo molte fonti, un possibile via libera potrebbe arrivare con la manovra autunnale o nella legge di bilancio 2026. Alcuni riferiscono che l’effettiva entrata in vigore slitterebbe al 2026.
________________________________________
4. Reazioni: professionisti e associazioni
Commercialisti (Marco Cuchel):
“Accogliamo con favore la rottamazione quinquies… Regolarizzare la posizione contributiva”.
Critiche da Corte dei Conti e UPB:
Le amnistie fiscali possono incoraggiare l’evasione e avvantaggiare gli insolventi a scapito dello Stato; servono selettività e coperture adeguate 
________________________________________
5. Come prepararsi per aderire
Per trasformare debito in contributo utile ai fini pensionistici, ecco i 5 passi consigliati:
1. Verifica estratto conto INPS e identifica i periodi scoperti.
2. Controlla su AdER i carichi definibili (2000–2023).
3. Simula la rata mensile con il tool dell’Agenzia.
4. Inoltra la domanda telematica (via AdER o INPS).
5. Pianifica il saldo integrale per ottenere l’accredito contributivo.
Il passo 5 è cruciale: solo il saldo finale accende l’estratto conto.
________________________________________

Un cambio di paradigma 
La rottamazione quinquies propone un cambio di paradigma: dalla sanzione alla sostenibilità graduale del debito. Se approvata come ipotizzato, rappresenterà una opportunità concreta per chi ha contributi persi, purché sia disposto a seguire il piano fino alla fine.
Il cammino legislativo resta tortuoso: serve approvazione, copertura e strumenti attuativi. Restiamo orientati a una prospettiva autunnale o 2026 per l’avvio operativo.
Nel frattempo, il consiglio è: fare un check-up tempestivo, estratto conto alla mano, con consulente al fianco. Così, quando si aprirà la finestra, potrete essere pronti a trasformare un debito in anni per la pensione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
1
15/07/2025
Il Private Equity italiano corre: mai così tanti deal nei primi sei mesi dell’anno, AI nuovo ago della bilancia
Il Private Equity italiano ha registrato un semestre da record: nei primi sei mesi del 202...
15/07/2025
BPER Banca: nuovo finanziamento a sostegno di Latteria Soresina
BPER Banca rinnova il proprio sostegno a Latteria Soresina con un finanziamento da 15 mili...
15/07/2025
BNP Paribas REIM e QC Spa of Wonders: accordo nel settore hospitality e wellness con Spa Property Fund
BNP Paribas Real Estate Investment Management e QC Spa of Wonders hanno annunciato l'avvio...
15/07/2025
Loro Piana in amministrazione controllata: accuse di sfruttamento nella filiera
Il marchio Loro Piana è stato posto in amministrazione controllata su disposizione del Tri...
15/07/2025
Trump rilancia la sfida dei dazi: “Siamo stati derubati, ora basta”
Donald Trump ha rilanciato una delle sue armi politiche più incisive: la guerra dei dazi
15/07/2025
Cuba senza casa: oltre 800mila abitazioni mancano all’appello
Cuba affronta una crisi abitativa storica: oltre 800mila case mancanti, una su tre in cond...
Trovati 75 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25