• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Rapporto Ener2Crowd: entro il 2028 raddoppia il crowdfunding Ue

- di: Barbara Leone
 
Rapporto Ener2Crowd: entro il 2028 raddoppia il crowdfunding Ue

Da qui al 2028 si andranno a raddoppiare i 4,1 miliardi di euro del 2019 di crowdfunding, con una crescita annua media del 16%. A evidenziarlo sono gli analisti di Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app per gli investimenti sostenibili.

Rapporto Ener2Crowd: entro il 2028 raddoppia il crowdfunding Ue

«Nel 2019 il mercato valeva circa 4,1 miliardi di euro, ma nel 2020 era sceso a 2,9 miliardi subendo, a causa degli effetti del Covid-19» ricorda Giorgio Mottironi, CSO e co-fondatore della società benefit Ener2Crowd e Chief Analyst del GreenVestingForum. Poi a fine 2023 i volumi totali si erano riportati al valore pre-shock, toccando i 3,9 miliardi di euro, e nel 2024 il mercato europeo del crowdfunding è tornato a crescere sopra i livelli del 2019. Secondo gli analisti di Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app per gli investimenti sostenibili tra le primissime in Italia autorizzate da CONSOB, da qui al 2028 in Europa si andranno a raddoppiare i 4,1 miliardi di euro del 2019, con una crescita annua media del 16%. E in Italia? «Il segnale più positivo è rappresentato dalla crescita nel nostro Paese della finanza alternativa sostenibile “ESG centered”, ossia il “CrowdInvesting” rivolto alla decarbonizzazione delle imprese e dell’energia, che sta registrando una formidabile crescita del 60% all’anno e che così toccherà i 100 milioni di euro nel 2028, andando a pesare il 30% di tutti i fondi erogati nel segmento “business”» risponde Niccolò Sovico, CEO, ideatore e co-fondatore di Ener2Crowd (nella foto).

Nel suo complesso, in Italia il mercato ha già raggiunto quota 1,2 miliardi di euro. Ma nel 2023 la maggior parte della crescita si è dovuta al ruolo sempre più preponderante degli investitori istituzionali, che riescono meglio a sfruttare i vantaggi strategici della finanza alternativa e le sue potenzialità di rendimento.

D’altra parte, il mercato dei finanziamenti verso imprese a matrice “retail” o “crowd”, segmento complessivamente a minor rischio, sembra aver esaurito la propria “traction”, raggiungendo i 195 milioni di euro di fondi erogati nel 2023, attraverso un lungo percorso che ha visto progressivamente comprimerne il tasso crescita dal +122% del 2021 al +47% del 2023. Al 2028 si potrà comunque arrivare a 370 milioni di euro. «Siamo l’unica piattaforma con prodotti finanziari realmente rispondenti ai criteri ESG, con rating ESG di ciascun singolo proponente e rating enerSCORE+ per la classificazione di ciascun progetto sulla base del calcolo puntuale delle emissioni di CO2 evitate» concludono i fondatori di Ener2Crowd, ora impegnati nel sostenere il «Progetto CO-VER», la prima campagna di crowdinvesting milionaria per finanziare l’8% di un intervento da 23 milioni di euro nell’ambito della produzione di microchip. Per arrivare al totale, la CO-VER Power Technology SpA interverrà con proprie dirette disponibilità e sarà affiancata da un importante fondo di investimento istituzionale. Per il crowd, l’obiettivo di raccolta complessivo è di 2 milioni di euro: un milione sulla piattaforma Ener2Crowd ed un milione sulla piattaforma Walliance, con una durata di finanziamento di 36 mesi ed un tasso di interesse pari al 10%, assolutamente superiore a quanto previsto da rating così positivi.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
1
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
Trovati 80 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25