Debito: Commissione Ue, chiaramente necessarie ulteriori misure Italia per ridurlo

- di: RCor
 
In Italia 'permangono vulnerabilita' legate all'elevato debito pubblico e alla debole crescita della produttivita' in un contesto di fragilita' del mercato del lavoro e alcune debolezze residue nel settore finanziario, che hanno rilevanza transfrontaliera'. E' quanto afferma la Commissione europea nel rapporto in cui pure declassa la posizione dell'Italia da paese con squilibri macroeconomici eccessivi a paese con squilibri macroeconomici. Nel rapporto Bruxelles indica che il rapporto debito/pil e' notevolmente diminuito rispetto al suo picco durante la crisi pandemica, principalmente a causa della forte crescita del pil nominale, ma 'e' ancora elevato, pari a oltre il 137% del pil nel 2023, e si prevede che la tendenza al ribasso si invertira' quest'anno e il prossimo'. La conclusione e' che 'sono chiaramente necessarie ulteriori azioni per ridurre l'elevato rapporto debito pubblico'.
Notizie della stesso argomento
Trovati 47 record
Pagina
7
25/06/2024
Ue: Commissione emettera' bond in euro fino a 65 mld da luglio a dicembre
25/06/2024
BTp Short Term: assegnati 2,5 mld, rendimento scende 3 cent. al 3,48%
24/06/2024
Bei: Procura Ue indaga su ex presidente Hoyer per sospetta corruzione
24/06/2024
Schlein chiama Funaro e Leccese per congratularsi
24/06/2024
'Missili russi su una città nel Donbass, almeno 4 morti'
24/06/2024
Consulta, proroga concessioni balneari Sicilia illegittima
Trovati 47 record
Pagina
7
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli