Crédit Agricole Italia lancia la Call for Startup di Innesti

- di: Barbara Leone
 
Crédit Agricole Italia, in collaborazione con il Polo Tecnologico di Navacchio e Le Village by CA Parma, ha lanciato la Call for Startup di Innesti, il progetto dedicato a innovazione ed eccellenze dell’imprenditoria durante un evento che ha visto impegnati, in un dialogo sulla sfida  dell’agrifoodtech made in Italy, oltre a Massimo Cerbai Responsabile Direzione Regionale Toscana  Crédit Agricole Italia, Silvia Muccini, Responsabile Area Territoriale Banca d'Impresa per Toscana e  Umbria di Crédit Agricole Italia, Andrea Di Benedetto, Presidente Polo Tecnologico Navacchio e  Armando Cipelli, Direttore Le Village by CA Parma anche Gianluca Brunori, Professor, Food policy  Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DISAAA) - Università di Pisa, Francesca  Cavani Founder di Food & Flavours, Alessio Cavicchi, Delegato per la Promozione della Cultura  Imprenditoriale e dell'Innovazione - Università di Pisa, Luigi Galimberti, AgriFood Venture Builder &  Tech Transfer - ToSeed & Partner. Un confronto magistralmente condotto dalla giornalista e e  conduttrice televisiva presso Class CNBC, Irene Elisea.

Crédit Agricole Italia lancia la Call for Startup di Innesti

L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Toscana e sostenuta dall’azienda Sesa, , leader nel fornire  soluzioni innovative che supportano la trasformazione digitale delle imprese, ha l’obiettivo di connettere  le eccellenze imprenditoriali toscane del settore agroalimentare con PMI, startup innovative e centri  di ricerca, verso un’unica mission: infondere una nuova vitalità nella cultura dell'open innovation tra le  PMI AgriFood toscane, creando un ecosistema in cui l'innovazione fiorisce e prospera.  Con la Call for Startup lanciata oggi, prende avvio il percorso per la ricerca di soluzioni innovative che  rispondano alle sfide lanciate dai partner del progetto: Agricola Buccelletti, Aboca, Agricola Petrucci,  FloraToscana, Giuliano Tartufi, Frescobaldi, e Otitalia. Sette aziende che rappresentano uno spaccato  dell'eccellenza toscana nei diversi segmenti dell'agroalimentare e che avranno l’opportunità di testare  rispondere a loro esigenze concrete attraverso l’open innovation.

Un processo selettivo che avrà luogo a partire da oggi, 24 maggio, fino al 31 luglio 2024, con cui "Innesti" mira a scoprire  e implementare i progetti e le idee più promettenti, con un occhio sempre rivolto alla sostenibilità  ambientale. Il culmine di questo percorso innovativo sarà il 5 dicembre 2024, quando verranno  annunciati i progetti selezionati.  “Offrire soluzioni sempre più innovative al servizio del territorio e dei nostri clienti, supportare  progetti volti allo sviluppo del tessuto economico toscano, sono punti fermi della nostra mission.  Per questo il nostro Comitato Territoriale si è impegnato fortemente nel realizzare questo progetto  di open innovation, che abbiamo il piacere di condividere con eccellenze nel campo  dell’innovazione come Le Village by CA Parma ed il Polo Tecnologico di Navacchio”, dichiara  Massimo Cerbai, Responsabile della Direzione Regionale Toscana Umbria di Crédit Agricole  Italia

“Un progetto che risponde ai bisogni del territorio, in grado di investire sulle idee attraverso le  opportunità offerte dall’open innovation. All’interno di Innesti l’innovazione incontra le eccellenze  locali, in particolare di un settore strategico come quello dell’agroalimentare, a vantaggio di tutta la  Regione Toscana grazie anche al network internazionale di un Gruppo come Crédit Agricole e al  forte coinvolgimento di tutti i partner e sostenitori”, sottolinea Armando Cipelli, Sindaco Le Village  by CA Parma

Soddisfatto Andrea Di Benedetto, Presidente Polo Tecnologico Navacchio: “Siamo entusiasti di collaborare con Crédit Agricole Italia e Le Village by CA Parma per l'iniziativa  'Innesti', un progetto che incarna perfettamente la nostra missione di promuovere l'innovazione e  la trasformazione digitale nei settori più tradizionali del Made in Italy. Puntiamo specialmente sulle  aziende che lavorano su prodotti di qualità e che rappresentano l'eccellenza del nostro territorio; a  maggior ragione nel settore agroalimentare, da sempre uno dei fiori all'occhiello della Toscana.  Queste aziende, assieme alle startup e ai centri di ricerca, possono infondere nuova vitalità nel  nostro tessuto imprenditoriale, favorendo uno sviluppo sostenibile e duraturo: INNESTI  rappresenta un'opportunità unica per creare un nuovo modello di open innovation”. E in conclusione Francesco Falaschi, Head of  Innovation Sesa commenta: “Siamo orgogliosi di annunciare il nostro supporto e la nostra partecipazione a 'Innesti', una  iniziativa strategica che mira a supportare il settore agroalimentare toscano attraverso un modello  di innovazione agile e aperta. Collaborare con Crédit Agricole Italia, il Polo Tecnologico di  Navacchio, Le Village by CA Parma e altri partner importanti, riflette il nostro impegno nel  promuovere soluzioni innovative che possono trasformare non solo l'industria agroalimentare, ma  anche rafforzare la sostenibilità e l'efficienza di questo settore, vitale per l’economia Italiana.  Attraverso 'Innesti', il Gruppo Sesa dimostra ancora una volta il proprio impegno nel sostenere le  Imprese nei propri percorsi di trasformazione digitale, offrendo competenze, tecnologie e  consulenza per un futuro di crescita sostenibile”.

Notizie della stesso argomento
Trovati 14 record
Pagina
1
14/06/2024
PTA Group e Nhood, inaugurata a Merlata Bloom Milano la torre ledwall più grande d’Italia
14/06/2024
ICE-Agenzia celebra il fintech italiano a Money20/20 Europe
14/06/2024
Assoretipmi: il 20 giugno il meeting "Reti, Innovazione, Sostenibilità & Networking"
14/06/2024
G7, Gruppo ASPI: presentate le tecnologie per la mobilità del futuro
13/06/2024
AI generativa, le soluzioni NVIDIA protagoniste all'evento di SMACT e beanTech
13/06/2024
Open Fiber: avviati i lavori per la posa della fibra ottica in Parabiago
Trovati 14 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli