• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Oscar 2025: chi è rimasto deluso. Polemiche sulla notte delle stelle

- di: Marta Giannoni
 
Oscar 2025: chi è rimasto deluso. Polemiche sulla notte delle stelle
La 97ª edizione degli Academy Awards, svoltasi al Dolby Theatre di Los Angeles, ha visto il trionfo di “Anora” di Sean Baker (foto), che ha conquistato cinque statuette su sei candidature, inclusi Miglior Film e Miglior Regia. 

Le vittorie principali

Oltre al premio per il Miglior Film, “Anora” ha garantito a Sean Baker i riconoscimenti per la Miglior Regia e la Miglior Sceneggiatura Originale. La giovane Mikey Madison, 25 anni, ha ottenuto l’Oscar come Miglior Attrice Protagonista per la sua interpretazione nel film, superando veterane come Demi Moore. Adrien Brody ha vinto il suo secondo Oscar come Miglior Attore Protagonista per “The Brutalist”, mentre Zoe Saldaña è stata premiata come Miglior Attrice Non Protagonista per “Emilia Pérez”.

Delusioni e sorprese
Nonostante le 13 nomination, “Emilia Pérez” ha portato a casa solo due premi, deludendo le aspettative. Demi Moore, protagonista di “The Substance”, è rimasta a mani vuote, con la statuetta per la Miglior Attrice Protagonista assegnata a Mikey Madison. 

Polemiche sull’In Memoriam
Il segmento “In Memoriam” ha suscitato critiche per l’esclusione di figure come Michelle Trachtenberg, scomparsa pochi giorni prima della cerimonia. I fan hanno espresso indignazione sui social per l’omissione dell’attrice, nota per ruoli in serie come “Buffy l’ammazzavampiri” e “Gossip Girl”. Anche altre personalità, tra cui Alain Delon e Shannen Doherty, non sono state menzionate, alimentando ulteriori polemiche. 

Momenti salienti della serata
La cerimonia, presentata per la prima volta da Conan O’Brien, è stata arricchita da esibizioni come quella di Ariana Grande e Cynthia Erivo, che hanno reso omaggio al musical “Wicked”. Morgan Freeman ha dedicato un tributo al compianto Gene Hackman, ricordato come un “caro amico” e un attore straordinario.  
La notte degli Oscar 2025 ha offerto una combinazione di trionfi attesi, sorprese e controversie, riflettendo la complessità e la varietà del panorama cinematografico contemporaneo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
04/07/2025
Estate in concerto: la musica dal vivo come bisogno primario dei giovani
La musica dal vivo non è solo un passatempo estivo: per molti giovani è una necessità emot...
03/07/2025
Il capolavoro di Miyazaki domina il XXI secolo secondo il New York Times
A distanza di quasi un quarto di secolo dalla sua uscita nelle sale, "La città incantata" ...
03/07/2025
Borrelli lascia la guida del cinema al MiC, Giuli prende atto e lo ringrazia: la fine di un’epoca
Nicola Borrelli si è dimesso. Ha lasciato il suo ruolo di Direttore Generale Cinema e Audi...
Trovati 3 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25