Cina: Nio lancia la sfida a Tesla, con la prima vettura a marchio Onvo

- di: Redazione
 
Il mercato delle auto elettriche in Cina, il più importante a livello globale, anche grazie alle politiche di incentivi del Governo di Pechino, sta vivendo ore importanti perché la casa produttrice cinese Nio ha annunciato che la prima vettura del suo nuovo marchio a basso prezzo Onvo (che sta per ''On voyage'') costerà circa 4.000 dollari in meno rispetto a quella di Tesla comparabile, la Model Y.
Una vera e propria sfida che si inserisce nella guerra commerciale che le case produttrici hanno ingaggiato a colpi di campagne di promozione che hanno fatto di sconti e taglio dei prezzi la loro principale caratteristica.
Le consegne della prima vettura di Onvo, il SUV L60, inizieranno a settembre, con le prevendite sono iniziate ieri, dopo l’evento di lancio.
Il CEO di Nio, William Li, ha detto che si aspetta che Onvo inizi a vendere le sue auto all’estero, anche se non ha spiegato quando.

Cina: Nio lancia la sfida a Tesla, con la prima vettura a marchio Onvo

Nio, sin dal suo lancio, che risale a dieci anni fa, ha puntato sul segmento premium delle auto, con un prezzo di circa 300.000 yuan (41.500 dollari) o anche più alto. Da allora l’azienda si è espansa in Europa, ma le sue consegne mensili in Cina sono rimaste generalmente modeste rispetto alla concorrenza.
L60 di Onvo parte da 219.900 yuan (30.439 dollari) contro i 249.900 yuan del Modell Y (34.617 dollari) di Tesla, il SUV elettrico a batteria pura più vendute in Cina.
A fine marzo anche l'azienda produttrice di smartphone Xiaomi è entrata, prepotentemente, sul mercato delle auto elettriche con la sua berlina SU7, anch'essa con un prezzo inferiore alla Model 3 di Tesla di circa 4.000 dollari.

Da allora, secondo il sito web cinese di Tesla, la Model 3 ha tagliato il suo prezzo di circa 2.000 dollari, arrivando a 231.900 yuan (32.124 dollari). Xiaomi ha dichiarato mercoledì di aver consegnato 10.000 veicoli SU7.
L'altro grande protagonista del mercato cinese, BYD, che lo scorso anno ha venduto più auto della casa automobilistica di Elon Musk includendo le ibride, vende principalmente auto nella fascia di 100.000 yuan (13.851 dollari) o inferiori. BYD ha iniziato ad espandersi in segmenti di prezzo più elevati negli ultimi anni.

La concorrenza globale da parte dei produttori cinesi di veicoli elettrici ha anche spinto l’amministrazione Biden a imporre nuove tariffe rigide sulle importazioni di veicoli negli Stati Uniti. I veicoli elettrici cinesi saranno soggetti a una tariffa del 100%, ha annunciato martedì l’amministrazione.
Notizie della stesso argomento
Trovati 6 record
27/06/2024
CA Auto Bank: accordo per promuovere il marchio BYD in Italia e Spagna
27/06/2024
Stellantis: grande successo per l’evento "Future is now"
26/06/2024
Auto elettriche, per gli italiani gli eco-incentivi non bastano
26/06/2024
Volkswagen investirà cinque miliardi di dollari in Rivian
25/06/2024
Nuova crescita a doppia cifra per l'auto usata: +17,0% in aprile
24/06/2024
Ancora in crisi il mercato dei trainati: maggio a -6,5%
Trovati 6 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli