• Intesa Nov 24 8501

Byd accelera in Europa e guarda all’Italia, ma senza impianti (per ora)

- di: Bruno Coletta
 
Byd accelera in Europa e guarda all’Italia, ma senza impianti (per ora)
Il colosso cinese dell’auto elettrica Byd continua la sua espansione in Europa e punta con decisione sulla filiera italiana dell’automotive. Un interesse confermato dall’imponente risposta dei fornitori italiani: oltre 300 aziende parteciperanno alla convention organizzata con Anfia, in programma il 20 e 21 febbraio al Museo dell’Automobile di Torino.
È stata una risposta superiore alle aspettative, c'è grande attesa. L'incontro offre una chance alla componentistica italiana di proporsi come partner con la propria competitività e tecnologia. Tocca a loro guadagnarsi la nostra fiducia”, ha dichiarato Alfredo Altavilla  (foto), advisor di Byd per l’Europa, durante la presentazione della nuova Atto 2, un SUV elettrico compatto pensato per il mercato urbano.

Produzione in Italia? “Non facciamoci illusioni”
Negli ultimi mesi si è parlato a più riprese di un possibile ingresso di Byd nel panorama produttivo italiano, magari con l’acquisizione di ex stabilimenti Stellantis come Termini Imerese o Grugliasco. Tuttavia, Altavilla ha spento gli entusiasmi:
Non facciamoci illusioni, purtroppo in Europa di stabilimenti disponibili ce ne sono fin troppi. Concentriamoci sul far crescere i volumi e poi valuteremo eventuali ulteriori sbocchi produttivi”, ha spiegato il manager. 
Attualmente Byd dispone già di due impianti nel continente: uno in Turchia e uno in Ungheria, e prima di investire in nuove fabbriche l’azienda intende saturare la capacità produttiva esistente.

Crescita esplosiva, ma senza fusioni
Byd sta vivendo un’espansione senza precedenti: dalle 500.000 auto vendute nel 2020 è passata a 4,2 milioni nel 2024, diventando il principale costruttore mondiale di veicoli elettrici. Nonostante ciò, il gruppo non ha intenzione di crescere attraverso fusioni o acquisizioni di marchi europei.
Abbiamo dimostrato di avere tutte le potenzialità per una crescita organica. Per espanderci non abbiamo bisogno di fusioni o acquisizioni”, ha sottolineato Altavilla.

L’obiettivo di mercato: il 2% in Italia ed Europa
L’espansione di Byd in Italia sta già dando risultati tangibili. Secondo Altavilla, il marchio cinese supererà l’1% di quota di mercato nel Paese entro febbraio, con l’obiettivo di raggiungere il 2% nel breve periodo.
A livello europeo, la crescita è più lenta ma l’obiettivo rimane lo stesso: il 2% di market share in tempi rapidi.

Byd e l’Unione Europea: “Siamo un alleato, non un nemico”
Il costruttore cinese vuole anche avere voce ai tavoli europei dell’automotive, respingendo le accuse di essere una minaccia per l’industria continentale.
“Byd oggi viene percepita come un nemico essendo un costruttore cinese, ma sarebbe molto più saggio considerarlo un alleato. In pochi mesi diventeremo a tutti gli effetti un costruttore europeo”, ha affermato Altavilla.

Attese limitate sul piano auto UE
Il 5 marzo la Commissione Europea presenterà il nuovo piano per il settore automobilistico, ma secondo Altavilla non ci saranno grandi sorprese:
Mi aspetto un po’più di buon senso. Ad esempio, l'ipotesi di lasciare in vita le plug-in dopo il 2035 la ritengo assolutamente giusta. Ma ci sono assurdità come le multe sulle emissioni diluite negli anni, che rischiano di spaccare il mercato e penalizzare modelli di successo”, ha spiegato il manager.

Il futuro dell’auto elettrica in Europa
Con le vendite di veicoli elettrici in crescita esponenziale e le regole europee in continuo cambiamento, Byd si prepara a consolidare la propria presenza sul mercato, anche senza uno stabilimento produttivo in Italia. La sfida ora sarà conquistare la fiducia dei fornitori e dei consumatori europei.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 4 record
27/03/2025
Europa sotto attacco commerciale: i dazi annunciati dagli USA mettono in crisi il settore auto
L’annuncio di Trump sull’introduzione di dazi doganali del 25% sulle auto europee esportat...
25/03/2025
Mercato auto europeo in declino, ma le elettriche accelerano: Stellantis in difficoltà
Il mercato automobilistico europeo mostra segni di contrazione, con le immatricolazioni in...
25/03/2025
Tesla, nuovo crollo in Europa. Byd la straccia e consolida il dominio globale
Mentre il colosso cinese celebra ricavi record superando i 100 miliardi, Tesla registra ne...
24/03/2025
UNRAE: gennaio quinto mese consecutivo di crescita per l'auto usata (+2,2%)
UNRAE: gennaio quinto mese consecutivo di crescita per l'auto usata (+2,2%)
Trovati 4 record
  • Intesa Nov 24 720