• Intesa Nov 24 8501

Mercati europei ai massimi: Borse in rialzo, focus su tassi e utili

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati europei ai massimi: Borse in rialzo, focus su tassi e utili
Le principali Borse europee hanno registrato una giornata di forti rialzi, raggiungendo nuovi massimi storici, spinte da solidi risultati aziendali e dalle attese per le decisioni delle banche centrali. L’indice paneuropeo STOXX 600 ha guadagnato lo 0,7%, trainato dai settori sanitario e delle risorse di base. 

Performance delle principali piazze europee
Francoforte: Il DAX ha chiuso in rialzo dell’1,47%, sostenuto dai risultati positivi di aziende come la mineraria svedese Boliden, che ha registrato un aumento dell’8% negli utili del quarto trimestre. 
Parigi: Il CAC 40 ha segnato un incremento dell’1,47%, con Société Générale in evidenza grazie a un aumento del 9% dopo aver raddoppiato l’utile del quarto trimestre. 
Londra: Il FTSE 100 è salito dell’1,21%, raggiungendo nuovi massimi storici, in attesa della decisione della Banca d’Inghilterra sui tassi di interesse. 

Decisioni delle banche centrali

Gli investitori sono in attesa della decisione della Banca d’Inghilterra, che dovrebbe ridurre il tasso di interesse di 25 punti base, portandolo al 4,5%, nel tentativo di stimolare l’economia britannica. 

Andamento delle valute
Sul mercato valutario, l’euro è sceso dello 0,5% rispetto al dollaro, attestandosi a 1,0359 USD, mentre la sterlina britannica ha perso lo 0,6%, scendendo a 1,2427 USD, in attesa della decisione della Banca d’Inghilterra. 

Materie prime e oro
Nel settore delle materie prime, il petrolio Brent è aumentato dello 0,31%, raggiungendo i 74,84 dollari al barile, mentre l’oro ha registrato una leggera flessione, attestandosi a 2.860,11 dollari l’oncia, dopo aver toccato recentemente livelli record. 

Spread BTP-Bund

Il differenziale tra i titoli di stato italiani e tedeschi a 10 anni si è ridotto, attestandosi a 106,68 punti base, con una diminuzione del 2,18%. 

Dichiarazioni degli analisti

Craig Inches, responsabile dei tassi e della liquidità presso Royal London, ha commentato: “Quello che stiamo cercando di capire da Bailey è se ciò che abbiamo prezzato è in linea con il suo pensiero, o se siamo andati troppo oltre”. 
In sintesi, i mercati europei mostrano un forte ottimismo, sostenuti da solidi risultati aziendali e dalle aspettative di politiche monetarie accomodanti da parte delle principali banche centrali.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
1
15/03/2025
Kering punta su Demna Gvasalia per rilanciare Gucci, ma la Borsa frena: il titolo crolla del 13%
La nomina del designer georgiano divide gli analisti: tra creatività audace e rischi reput...
15/03/2025
Dopo ok Bce a Unicredit per salire in Commerzbank effetto valanga in UE?
Con il via libera della Banca Centrale Europea (Bce) a salire al 29,9% di Commerzbank, Uni...
15/03/2025
Musk, la legge del contrappasso: Tesla vittima dei dazi di Trump
Anche Tesla, il colosso delle auto elettriche guidato da Elon Musk, sta iniziando a tremar...
14/03/2025
Montepaschi e il risiko bancario: una mossa azzardata o strategia vincente?
Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) torna protagonista nel risiko bancario italiano, ma ...
14/03/2025
Ottimismo sui mercati: Borse europee in rally, Wall Street in rialzo e materie prime in movimento
Le principali borse europee hanno chiuso la giornata in forte rialzo, alimentate da una se...
14/03/2025
Sugar Tax, IBL: una tassa mal concepita che non risolve l’obesità ma aumenta solo il peso fiscale
L’Istituto Bruno Leoni, pregiato network liberale e liberista, nella sua “La Sugar Tax e l...
Trovati 94 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720