• SIMEST25 850 1

Mercati asiatici in balia delle tensioni: oggi giornata no. L’azzardo di Trump scuote l’economia globale

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati asiatici in balia delle tensioni: oggi giornata no. L’azzardo di Trump scuote l’economia globale
Borse asiatiche tra dazi e incertezza
Le principali Borse asiatiche hanno registrato andamenti negativi nella giornata odierna, influenzate dalle crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e dalle nuove restrizioni statunitensi sull’export di chip AI. 
Tokyo: l’indice Nikkei 225 ha chiuso in calo dello 0,9% a 22.948,18 punti, risentendo delle preoccupazioni legate alle restrizioni statunitensi sull’export tecnologico. 
Shanghai: l’indice SSE ha registrato una flessione dello 0,9%, attestandosi a 3.237,60 punti, nonostante i dati positivi sul PIL cinese del primo trimestre, che ha mostrato una crescita del 5,4% su base annua.
Hong Kong: l’indice Hang Seng ha subito un calo del 2,5%, chiudendo a 20.922,54 punti, con il settore tecnologico particolarmente colpito.
Mumbai: l’indice BSE Sensex ha mostrato una leggera flessione dello 0,2%, chiudendo a 76.646,97 punti, mentre il Nifty 50 è sceso dello 0,2% a 23.344,10 punti. La relativa stabilità del mercato indiano è attribuita alla limitata esposizione commerciale con gli Stati Uniti e a solidi fondamentali domestici.
Seoul: l’indice KOSPI ha chiuso in calo dello 0,7% a 2.461,45 punti, influenzato dalle tensioni commerciali e dalle restrizioni statunitensi sull’export tecnologico. 
Singapore: l’indice Straits Times ha registrato un calo del 2,2%, chiudendo a 3.393,69 punti, con i principali istituti bancari in flessione.
Taipei: l’indice TAIEX ha guadagnato 344,58 punti, chiudendo a 19.857,67 punti, nonostante un calo del volume degli scambi. 
Sydney: l’indice S&P/ASX 200 ha chiuso in rialzo dello 0,3% a 7.781,10 punti, sostenuto dalla ripresa del dollaro australiano.
Jakarta: l’indice IDX Composite ha subito una flessione del 7,9%, chiudendo a 5.891,32 punti, dopo una sospensione temporanea delle contrattazioni a causa di un calo superiore al 9% all’apertura. 
Kuala Lumpur: l’indice FTSE Bursa Malaysia KLCI ha chiuso in calo dello 0,67% a 1.476,48 punti, con prese di profitto sui titoli a grande capitalizzazione.
Bangkok: l’indice SET ha registrato un lieve aumento dello 0,2%, chiudendo a 1.127,59 punti, nonostante le preoccupazioni per l’impatto dei dazi sulle esportazioni.
Manila: l’indice PSEi ha guadagnato lo 0,66%, chiudendo a 6.186,10 punti, sostenuto dalle aspettative di un taglio dei tassi da parte della banca centrale.
Hanoi: l’indice VN-Index ha perso 13,65 punti, chiudendo a 1.227,79 punti, a causa di prese di profitto e incertezze legate ai dazi.________________________________________
Valute e materie prime: oro ai massimi, dollaro in calo
L’oro ha raggiunto un nuovo record, toccando i 3.266,65 dollari l’oncia, spinto dalla debolezza del dollaro e dalle incertezze legate alla guerra commerciale. 
Il dollaro statunitense ha mostrato segnali di debolezza, scambiando a 142,61 yen giapponesi e 1,1336 dollari per euro.
Il petrolio ha registrato un lieve calo, con il Brent a 64,49 dollari al barile e il WTI a 61,14 dollari, influenzato dalle preoccupazioni per un rallentamento della domanda globale.
________________________________________
Prospettive future: incertezza e volatilità
Gli investitori rimangono cauti in attesa di ulteriori sviluppi nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. L’attenzione è rivolta alle prossime decisioni delle banche centrali, con particolare interesse per le dichiarazioni del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, previste nei prossimi giorni.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 53 record
Pagina
1
23/04/2025
Le dichiarazioni distensive del presidente USA innescano un rally globale: Milano +1,5%, Wall Street in forte ascesa
Le Borse europee hanno chiuso in deciso rialzo il 23 aprile 2025, trainate dalle rassicura...
23/04/2025
Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze: dieci esperti per riscrivere il fisco
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha istituito formalmente il Consiglio Superiore...
23/04/2025
La Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles premia la scelta audace di Riccardo Lepri
Il Gessaia Sauvignon 2023 della Tenuta Montauto ha conquistato la Medaglia d’Oro al presti...
23/04/2025
Partecipate pubbliche in crescita, ma frenano gli enti locali: il nuovo rapporto ISTAT su industria e servizi
Nel 2022 il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’Industr...
23/04/2025
Cinquant’anni di Consob: vigilanza e regole nell’era digitale
L'Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano ha ospitato un appuntamento speciale, nato ...
23/04/2025
Fmi, l’Italia rallenta ancora. Trump sfida Pechino e Musk cambia rotta
Il Fondo Monetario Internazionale lancia l’ennesimo allarme: l’economia italiana è destina...
Trovati 53 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720