BNL e il Gruppo BNP Paribas al fianco delle imprese nella transizione energetica

- di: Redazione
 
FOTO © Gianluca Di Ioia

BNL BNP Paribas ha lanciato una nuova campagna di comunicazione B2B in Italia per accompagnare le aziende nel loro percorso verso un'economia più sostenibile. Questo impegno riflette le politiche e le ambizioni ESG (Environmental, Social, and Governance) del Gruppo BNP Paribas, che a livello internazionale ha intensificato il supporto verso finanziamenti nei settori energetici a basse emissioni di CO2, in particolare quelli rinnovabili. Il gruppo mira a raggiungere una quota del 90% di finanziamenti in energie rinnovabili entro il 2030, con un obiettivo intermedio dell'80% entro il 2028.

Una Campagna Pan-Europea per una Visione Condivisa

La nuova campagna di comunicazione del Gruppo BNP Paribas si basa su una logica “One Bank” e si estende a 12 mercati europei, inclusi Italia, Francia, Regno Unito, Belgio, Spagna, Svizzera, Paesi Bassi, Germania, Polonia, Svezia, Norvegia e Finlandia. Con il claim “For those who move the world”, il Gruppo celebra le storie di successo dei suoi clienti corporate e istituzionali nel campo della sostenibilità, riaffermando la propria leadership europea nel Corporate & Institutional Banking.

I Temi Chiave della Campagna

La campagna mette in evidenza diversi temi fondamentali per la sostenibilità, a cominciare dalla transizione Energetica, focus del flight italiano; efficientamento energetico; mobilità sostenibile; economia circolare; biodiversità e innovazione.

Il Caso di Successo di Alperia in Italia

In Italia, la campagna evidenzia il business case di Alperia, importante fornitore di servizi energetici. Alperia è il secondo player in Italia nella produzione e fornitura di energia idroelettrica e da altre fonti rinnovabili. L'azienda gestisce reti elettriche, sistemi di teleriscaldamento e sviluppa soluzioni per la mobilità elettrica e l'efficienza energetica.

L'Impegno di BNL BNP Paribas nella Transizione Energetica

Maria Elena Gasparroni, Head of Corporate Banking di BNL BNP Paribas, ha dichiarato: «La transizione energetica e la sostenibilità sono sfide che le aziende devono affrontare e vincere per competere sui mercati internazionali nel lungo periodo. Fare impresa in modo consapevole e lungimirante, creando un impatto sociale oltre che economico, sarà sempre più un vantaggio competitivo e determinante. Noi di BNL e del Gruppo BNP Paribas siamo così convinti di ciò, che abbiamo posto la sostenibilità tra i driver del nostro piano industriale. Siamo al fianco degli imprenditori per supportarli negli investimenti “green” anche grazie a strutture e team specializzati. Possiamo, insieme, “muovere il mondo” guardando al futuro e alle nuove generazioni».

Il Supporto Concreto: il Green Desk

BNL BNP Paribas offre ai propri clienti il “Green Desk”, una struttura con team dedicati a supportare progetti d’investimento focalizzati sull’efficientamento energetico e sulle fonti rinnovabili.

Pianificazione della Campagna

In Italia, la campagna prevede una pianificazione su stampa e digital fino alla fine di giugno, gestita da Mindshare. A livello paneuropeo, il media plan è coordinato da Havas Francia e il format creativo è curato da Publicis Spagna.

Conclusioni

La campagna di BNL BNP Paribas non è solo un'iniziativa di comunicazione, ma un’occasione per sensibilizzare ulteriormente il grande pubblico verso le diverse forme di sostenibilità come urgenza dei nostri tempi,, richiamando anche l'impegno del Gruppo sul fronte ESG. Con il supporto di strutture dedicate come il Green Desk e la celebrazione delle storie di successo dei propri clienti, BNL BNP Paribas mira a guidare le imprese italiane e europee verso un futuro più verde e sostenibile, con uno sguardo verso un futuro più positivo a tutela delle prossime generazioni.
Notizie della stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
1
20/06/2024
Nasce il Nature Positive Network che riunisce le imprese impegnate in azioni a favore dell...
20/06/2024
ANIE Confindustria, transizioni green e digital guidano la crescita dell’industria delle t...
19/06/2024
Snam ancora fra le aziende più virtuose nell'ESG Identity Corporate Index
19/06/2024
WEF, le 5 azioni necessarie per favorire la transizione energetica
19/06/2024
Sisal presenta il Bilancio di Sostenibilità 2023
19/06/2024
Gruppo Hera al primo posto nell'ESG Identity Corporate Index
Trovati 22 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli