• SIMEST25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Banche: il gigante cinese ICBC sotto attacco informatico

- di: Redazione
 
Banche: il gigante cinese ICBC sotto attacco informatico
La divisione statunitense dei servizi finanziari della banca cinese ICBC (Industrial and Commercial Bank of China), il più grande istituto di credito al mondo per asset, è stata colpita da un attacco informatico che ha interrotto la negoziazione dei titoli del Tesoro americano. La banca ha reso noto che il suo ramo di servizi finanziari, chiamato ICBC Financial Services, ha subito un attacco ransomware che ha provocato l’interruzione di alcuni sistemi.
Immediatamente dopo aver scoperto l’hacking, l’ICBC ''ha isolato i sistemi interessati per contenere l’incidente''.

Banche: il gigante cinese ICBC sotto attacco informatico

L’ICBC non ha rivelato chi si nascondesse dietro l’attacco, ma ha affermato che ''sta conducendo un’indagine approfondita e sta portando avanti i suoi sforzi di recupero con il supporto del suo team professionale di esperti di sicurezza informatica''.La banca cinese ha anche affermato che sta collaborando con le forze dell’ordine.
Anche se ICBC ha dichiarato di aver ''risolto con successo'' le operazioni del Tesoro americano eseguite mercoledì e quelle di finanziamento repo effettuate ieri, diversi media hanno riferito che si è verificata un’interruzione delle operazioni del Tesoro statunitense.

Il Financial Times , citando trader e banche, ha affermato oggi che l’attacco ransomware ha impedito alla divisione ICBC di regolare le operazioni del Tesoro per conto di altri partecipanti al mercato. In una dichiarazione alla Cnbc, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha affermato: ''Siamo consapevoli del problema della sicurezza informatica e siamo in contatto regolare con i principali partecipanti al settore finanziario, oltre ai regolatori federali. Continuiamo a monitorare la situazione''.

Wang Wenbin, portavoce del Ministero degli Affari Esteri cinese, ha detto oggi, lo riporta Reuters, che che l’ICBC sta cercando di ridurre al minimo l’impatto e le perdite dopo l’attacco.
Nel mondo della sicurezza informatica, scoprire chi si nasconde dietro un attacco informatico è spesso molto difficile a causa delle tecniche utilizzate dagli hacker per mascherare la propria posizione e identità.
Ma ci sono indizi sul tipo di software utilizzato per effettuare l’attacco. Secondo un esperto, il ransomware utilizzato si chiama LockBit 3.0, in grado di penetrare una organizzazione in molti modi. Come ad esempio cliccare su una mail. Una volta nel sistema il può estrarre informazioni sensibili su un’azienda.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 14 record
Pagina
1
12/06/2025
Trump presidente, le terre rare diventano la chiave della nuova strategia Usa-Cina
Trump presidente, le terre rare diventano la chiave della nuova strategia Usa-Cina
12/06/2025
Mattarella: “Inaccettabile la situazione a Gaza”, il richiamo alla pace divide la politica
Sergio Mattarella ha pronunciato parole nette sul conflitto israelo-palestinese che infuri...
12/06/2025
Proteste e arresti di massa a Los Angeles, l’America di Trump affronta un nuovo fronte interno
Proteste e arresti di massa a Los Angeles, l’America di Trump affronta un nuovo fronte int...
11/06/2025
Tajani rassicura sull’operazione migranti: “Nessun italiano a Guantanamo, siamo pronti a riprenderli”
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato che nessun cittadino italiano sarà t...
11/06/2025
Il nodo Scanzi-Toffanin. Trattative, veti e trasformazioni dietro le quinte di Mediaset
La proposta avanzata da Mediaset ad Andrea Scanzi di condurre un nuovo talk show rappresen...
11/06/2025
Los Angeles, Trump schiera l’esercito contro i manifestanti: la città blindata sotto assedio
La tensione esplosa a Los Angeles nelle ultime ore ha assunto dimensioni drammatiche
Trovati 14 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25