• SIMEST25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Banca Ifis è sponsor del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2024

- di: Redazione
 
Banca Ifis è sponsor del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2024

Banca Ifis conferma ancora una volta il suo impegno nella promozione della cultura e dell'arte italiana a livello globale: l'Istituto sarà infatti sponsor del Padiglione Italia alla sessantesima Esposizione Internazionale d'Arte alla Biennale di Venezia, dal 20 aprile al 24 novembre di quest'anno.

Banca Ifis è sponsor del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2024

La collaborazione tra Banca Ifis e il Padiglione Italiasi concretizzerà nel primo progetto artistico di Public Program, in programma il prossimo 3 maggio all'interno del Parco Internazionale di Scultura di Villa Fürstenberg, a Marocco, in Veneto.

L'iniziativa prevede una performance a cura di Massimo Bartolini dal titolo “Ballad for ten trees”, che include" il suono/la musica in dialogo con la natura del Parco Internazionale di Scultura. Una esecuzione di 10 sassofonisti in contemporanea per 10 diversi alberi del giardino".

Inoltre la Banca, durante il periodo dell'Esposizione, realizzerà Villa Fürstenberg (in collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura), tre giornate di studi nazionali su temi come il Made in Italy, del nuovo mecenatismo a servizio delle imprese e sulle eccellenze del restauro, dall’antico al contemporaneo, tra aziende, centri di ricerca e istituti di formazione.

Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis (nella foto), ha commentato: "Per il terzo anno siamo al fianco de La Biennale di Venezia per valorizzare insieme al Padiglione Italia la straordinaria creatività contemporanea italiana che non ha eguali nel mondo. Come Banca, impegnata nella promozione e tutela del patrimonio culturale, siamo consapevoli di quanto il partenariato tra pubblico e privato sia fondamentale per dar vita a percorsi alternativi di fruizione dell’arte in grado di coinvolgere nuove fasce della popolazione. Per questo motivo, siamo felici che la nostra collaborazione col Padiglione Italia si estenda anche oltre i confini de La Biennale, accogliendo il suo primo progetto artistico del Public Program all’interno del nostro Parco Internazionale di Scultura".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
12/06/2025
Scoperte le essenze perdute di Pompei: rivive la casa del profumiere
Nel Giardino di Ercole rifioriscono i profumi dell’antica Roma: un restauro botanico ricos...
11/06/2025
Chiamatela dottoressa Vanoni: Milano applaude la sua leggenda
Standing ovation alla Statale per Ornella Vanoni, icona senza tempo. “Felice che sia una d...
11/06/2025
Treccani 100, il nuovo vocabolario che parla ai ragazzi come nessuno aveva fatto prima
Treccani 100, il nuovo vocabolario che parla ai ragazzi come nessuno aveva fatto prima
10/06/2025
The Spanish Steps, Revisited: la grande mostra che ripensa la Scalinata di Trinità dei Monti
Nel cuore di Roma, prende vita un progetto espositivo che è al tempo stesso omaggio e rein...
Trovati 5 record
  • SIMEST25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25