Crescono le vendite di auto in Usa, + 12% lo scorso anno

- di: Redazione
 
Nonostante i fattori avversi (prezzi elevati, tassi di interesse aumentati, scioperi di settore e crisi dei microprocessori) il mercato dei veicoli nuovi negli Stati Uniti lo scorso anno ha messo a segno, rispetto al 2022, un + 12%, con gli americani che hanno acquistato 15,6 milioni di vetture. Si tratta dell'aumento più consistente degli ultimi dieci anni. Anche se le vendite non sono tornate ai livelli pre-pandemia (17 milioni di veicoli), il dato è certamente confortante oltre che indicativo di un aumento della fiducia dei consumatori.

Crescono le vendite di auto in Usa, + 12% lo scorso anno

Secondo le statistiche, i prezzi medi di vendita delle auto hanno raggiunto il picco nel dicembre del 2022, poco sopra i 47.300 dollari, peraltro in un momento storico in cui la disponibilità di veicoli era relativa, a causa della carenza globale di chip, che limitava la produzione. Questa carenza di microprocessori è andata diminuendo lo scorso anno, fino al punto che le catene di montaggio hanno ripreso a funzionare a ritmi quasi normali.
I prezzi medi a metà dicembre sono scesi del 2,7% rispetto al picco, a circa 46.000 dollari. Ma non sono ancora lontani dai prezzi pre-pandemia a causa di un aumento del 26% dal 2020 al 2022.
Le vendite di veicoli elettrici sono cresciute del 47% raggiungendo la cifra record di 1,19 milioni per l’intero anno. La quota di mercato dei veicoli elettrici è cresciuta dal 5,8% nel 2022 al 7,6% lo scorso anno. Ma la crescita delle vendite di veicoli elettrici è rallentata verso la fine dell’anno. A dicembre sono aumentati del 34%.

Le vendite di ibridi gas-elettrici sono cresciute del 54% a 1,2 milioni lo scorso anno, con una quota di mercato che è balzata dal 5,6% nel 2022 al 7,7%.
Tra i produttori, General Motors, il più venduto negli Stati Uniti, ha registrato un forte aumento delle vendite del 14% per l'anno. Le vendite di Toyota sono cresciute del 7%, mentre quelle di Honda sono aumentate del 33%. Le vendite di Nissan sono cresciute del 23%, quelle di Hyundai del 12%. Stellantis, produttore di Jeep, Ram e altri veicoli, ha visto le sue vendite diminuire di circa l'1% su base annua.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
23/01/2025
Stellantis investe negli Stati Uniti: il via libera di Trump segna una nuova fase per l'in...
22/01/2025
Per la prima volta dalla sua nascita nel gennaio 2021, Stellantis perde il secondo posto n...
21/01/2025
Stellantis prova a rimettersi in marcia in un 2025 che si annuncia difficile almeno quanto...
20/01/2025
Tra il 27 e il 29 gennaio, la Commissione Ue discuterà il dossier automotive.
17/01/2025
Un settore sotto pressione, un futuro incerto e una domanda sempre più urgente: quanto pot...
Trovati 5 record