• SIMEST25 850 1

Honda e Nissan: fallita la fusione, ma resta l'intesa sull’elettrico

- di: Jole Rosati
 
Honda e Nissan: fallita la fusione, ma resta l'intesa sull’elettrico

Le due case automobilistiche giapponesi interrompono le trattative di fusione, ma rafforzano la partnership strategica nel settore dei veicoli elettrici.

Le trattative di fusione tra Honda e Nissan, che miravano a creare il terzo gruppo automobilistico mondiale per volumi di vendita, sono ufficialmente terminate. Le due aziende giapponesi hanno deciso di interrompere le negoziazioni a causa di divergenze sulla struttura dell’integrazione e sulle dinamiche di governance. Nonostante ciò, entrambe le società hanno espresso l’intenzione di proseguire la collaborazione nello sviluppo di veicoli elettrici e tecnologie intelligenti.

Divergenze sulla struttura dell’integrazione
Le discussioni iniziali prevedevano la creazione di una holding congiunta, con una governance condivisa tra le due aziende. Tuttavia, Honda ha successivamente proposto una struttura in cui Nissan sarebbe diventata una sua sussidiaria, assumendo il controllo della maggioranza del consiglio di amministrazione e nominando l’amministratore delegato. Questa proposta non è stata accettata da Nissan, che ha espresso la volontà di mantenere la propria autonomia gestionale. Makoto Uchida (foto), CEO di Nissan, ha dichiarato: “Non c’erano le necessarie rassicurazioni a garantire la nostra autonomia”.

Situazione finanziaria di Nissan
La posizione finanziaria di Nissan ha complicato ulteriormente le trattative. La casa automobilistica ha registrato una significativa diminuzione dei profitti e ha annunciato piani per ridurre i costi, inclusi tagli di posti di lavoro e la chiusura di alcuni impianti produttivi. In una conferenza stampa, Uchida ha sottolineato: “Obiettivamente, sarebbe problematico per la nostra azienda sopravvivere in modo indipendente nell’attuale situazione”.

Collaborazione nel settore dei veicoli elettrici
Nonostante la fine delle trattative di fusione, Honda e Nissan hanno ribadito l’impegno a collaborare nello sviluppo di veicoli elettrici e tecnologie correlate. Le due aziende, insieme a Mitsubishi Motors, continueranno a lavorare su progetti congiunti per affrontare le sfide del mercato automobilistico globale, in particolare la crescente concorrenza dei produttori cinesi nel settore dei veicoli elettrici. In una dichiarazione congiunta, le società hanno affermato: “Continueremo a esplorare opportunità di collaborazione per rafforzare la competitività nel settore dei veicoli elettrici”.

Le due strade per il futuro
La decisione di interrompere le trattative di fusione rappresenta un momento cruciale per entrambe le aziende. Mentre Honda proseguirà con le proprie strategie autonome, Nissan dovrà affrontare le sfide finanziarie e operative che la attendono. La collaborazione nel settore dei veicoli elettrici potrebbe offrire opportunità per entrambe le società di rafforzare la loro posizione nel mercato globale e affrontare la crescente concorrenza.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
17/04/2025
Asia in rally, oro da record: la fuga dal dollaro infiamma i mercati
Le Borse corrono, l’oro brilla e il dollaro cede: l’Asia si scrolla di dosso i timori glob...
17/04/2025
California sfida Trump: la crepa che minaccia l’unità americana
La più grande economia statunitense - e la quinta al mondo - si ribella alle politiche fed...
17/04/2025
Trump, un 6 gennaio (assalto a Capitol Hill) in slow motion: colpi a università, magistrati e sanità
Harvard nel mirino, poi la magistratura e la sanità: il presidente americano procede nella...
16/04/2025
Mercati in tensione: l’Europa chiude in calo, Wall Street sotto pressione per i dazi USA
Le Borse europee hanno archiviato la seduta del 16 aprile 2025 in territorio negativo, zav...
16/04/2025
Il coraggio della coerenza: la scelta di Tenuta Montauto raccontata da Riccardo Lepri
Il coraggio della coerenza: la scelta di Tenuta Montauto raccontata da Riccardo Lepri
16/04/2025
Concordato preventivo biennale: lo puoi revocare, ma senza sapere cosa succede dopo
Il concordato preventivo biennale, introdotto come pilastro della nuova stagione fiscale i...
Trovati 74 record
  • SIMEST25 720