TLC: Asstel e ELIS insieme per formazione e inserimento dei giovani

- di: Redazione
 
Asstel e ELIS hanno siglato un accordo di partnership, finalizzato ad azioni congiunte con l'obiettivo di creare insieme nuove opportunità di formazione e di inserimento lavorativo nel settore per i giovani.

TLC: Asstel e ELIS insieme per formazione e inserimento dei giovani

L'ente non profit promuove diversi corsi di formazioni finalizzati all'inserimento lavorativo e all'aggiornamento professionale, compresi quelli offerti a Roma nel settore delle telecomunicazione, che vanno dalla Scuola Professionale, ai master post-diploma, fino al corso in Ingegneria Digitale che permette l’acquisizione del diploma di Laurea di primo livello, rilasciato dal Politecnico di Milano.

Massimo Sarmi, Presidente di Asstel (nella foto), ha commentato così l'accordo: "La Filiera delle Telecomunicazioni è sempre più strategica per la competitività e lo sviluppo del Paese in quanto le imprese della filiera sono abilitatrici della trasformazione digitale grazie alla offerta di connettività, alla creazione e allo sviluppo di nuovi servizi digitali ad essa direttamente collegati. A questo importante ruolo, si lega da un lato la necessità di formare e integrare le competenze dei lavoratori attuali, dall’altro quella di orientare i giovani per inserirli presto in un comparto che vede in Intelligenza Artificiale, Big data, Edge Cloud, IoT, Cybersecurity, e servizi industriali 5G gli ambiti di maggiore sviluppo nel breve come nel lungo periodo. Ponendo particolare attenzione al tema dell’orientamento e dell’inclusione e con l’obiettivo di migliorare la qualità della formazione, soprattutto in ambito STEM, Asstel e Consorzio ELIS hanno siglato un accordo per promuovere attività formative nell’ambito della cultura del lavoro, della formazione professionale attenta alla persona e all’evoluzione delle organizzazioni, attraverso attività congiunte come seminari e workshop. Asstel insieme al Consorzio vuole realizzare un salto qualitativo in termini di collaborazione con le migliori realtà nell’ambito dell’educazione e della formazione del Paese".

Pietro Papoff, Direttore del Consorzio ELIS, ha dichiarato: "Il settore delle telecomunicazioni è da sempre centrale nella nostra offerta formativa e con questo accordo si crea una nuova opportunità per far incontrare i giovani in formazione e le aziende che hanno particolare urgenza di trovare sul mercato del lavoro i professionisti indispensabili alla trasformazione digitale in atto".
Notizie della stesso argomento
Trovati 3 record
20/06/2024
Unioncamere-Almalaurea: "Difficile "trovare" un laureato su due"
20/06/2024
TLC: Asstel e ELIS insieme per formazione e inserimento dei giovani
19/06/2024
Nel 2023 creati 445mila posti di lavoro in più rispetto al 2022 (+3,5%)
Trovati 3 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli