• Intesa Nov 24 8501

Pro e contro dell’abbonamento “Prime” appena lanciato da Ryanair

- di: Redazione
 
Pro e contro dell’abbonamento “Prime” appena lanciato da Ryanair
Ryanair ha lanciato il nuovo abbonamento ”Ryanair Prime” (59,99 €/anno), promettendo sconti e servizi esclusivi per i viaggiatori frequenti. Ma conviene davvero? Analizziamo vantaggi, limiti, reclami passati e alternative per capire se vale l’investimento.
________________________________________
I vantaggi dell’abbonamento
1. Sconti sui voli: Applicati a ogni prenotazione, ma con entità variabile (nessuna garanzia su quanto si risparmierà effettivamente).
2. Imbarco prioritario e prenotazione posti: Utile per chi vuole evitare code o scegliere sedi migliori senza costi aggiuntivi.
3. Accesso anticipato alle promozioni: Potenziale vantaggio per chi cerca offerte last-minute.
4. Tariffe scontate su servizi extra: Hotel e noleggio auto tramite il portale Ryanair, anche se spesso esistono alternative più economiche altrove.
________________________________________
I possibili svantaggi
Costo iniziale non trascurabile: 60 euro l’anno potrebbero non ripagarsi per chi vola meno di 3-4 volte.
Sconti non trasparenti: Ryanair non specifica l’entità media degli sconti, lasciando dubbi sul reale risparmio.
Esclusione di bagagli e modifiche: L’abbonamento non copre le spese extra (bagaglio a mano grande, cambi volo, ecc.), che spesso incidono sul costo finale.
Alternative gratuite: Altre compagnie (es. easyJet, Volotea) offrono programmi fedeltà senza costi di adesione.
________________________________________
Un esempio concreto: conviene davvero?
Ecco un calcolo per valutare se l’abbonamento è vantaggioso:
Costo dell’abbonamento: 59,99 €/anno
Voli necessari per rientrare della spesa: Se lo sconto medio è di 15€ a volo, servono 4 voli/anno per raggiungere la parità (4 x 15€ = 60€).
Per chi vola meno: Se prenoti solo 2 voli/anno, risparmieresti 30€, ma spenderesti 60€: perdi 30€.
Verdetto: Conviene solo se prevedi di volare spesso con Ryanair, altrimenti rischi di pagare più del previsto.

________________________________________
A chi potrebbe convenire?
Pendolari internazionali (es. chi vola almeno 1-2 volte al mese).
Studenti Erasmus o lavoratori in trasferta frequente.
Chi valuta prioritario l’imbarco rapido e la prenotazione dei posti.
________________________________________
Alternative da considerare
Programmi fedeltà gratuiti (es. easyJet’s Flight Club, Wizz Discount Club).
Carte di credito con miglia (se si viaggia spesso, possono offrire vantaggi simili o migliori).
Confronto con offerte last-minute: A volte i voli in promozione diretta costano meno che con lo sconto Prime.
________________________________________
In sintesi, un affare solo per determinate categorie
Ryanair Prime è una scommessa interessante per viaggiatori molto frequenti, ma per la maggior parte degli utenti occasionali il beneficio rimane incerto. Prima di sottoscriverlo, conviene fare due calcoli:
Quanti voli prevedi di fare nei prossimi 12 mesi?
Quanto risparmieresti effettivamente rispetto alle tariffe standard?
Se il mercato risponderà positivamente, è probabile che altre compagnie introdurranno abbonamenti simili, magari con condizioni più competitive. Per ora, però, non è una rivoluzione per tutti, ma un’opzione da valutare con attenzione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 65 record
Pagina
2
28/03/2025
U are invited e U30: nuovi progetti UniCredit che si conferma main partner dell'Arena Opera Festival
In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, UniCredit e Fondazione Arena di Verona ha...
28/03/2025
Istat: fiducia di imprese e consumatori in calo a marzo
Istat: fiducia di imprese e consumatori in calo a marzo
28/03/2025
Italferr e ANSFISA insieme per la sicurezza delle infrastrutture italiane
Italferr e ANSFISA insieme per la sicurezza delle infrastrutture italiane
28/03/2025
Fiducia dei consumatori tedeschi in lieve ripresa ma resta bassa
La fiducia dei consumatori in Germania mostra una lieve ripresa per il mese di aprile, sec...
28/03/2025
Mercati asiatici in calo, tonfo titoli automotive
I mercati azionari asiatici hanno registrato una giornata negativa, influenzati da vari fa...
28/03/2025
Il mercato immobiliare italiano mostra segnali di ripresa, ma la crisi degli affitti resta un problema aperto
Dopo anni di incertezze, il mercato immobiliare italiano sembra finalmente trovare un nuov...
Trovati 65 record
Pagina
2
  • Intesa Nov 24 720