Acea: crescita nei primi nove 9 mesi del 2024, sostenuta da importanti investimenti

- di: Redazione
 
I primi nove mesi del 2024 hanno certificato la crescita di Acea: gli investimenti sono saliti di ben 22 punti percentuali su base annua, crescendo fino a 952 milioni di euro, focalizzati sui business regolati (che rappresentano il 91% del totale).
L'EBITDA è aumentato del 15%, fino a 1,16 miliardi di euro, spinto dalla crescita dei business regolati (86% dell’EBITDA di Gruppo) che ha più che compensato lo scenario energetico sfavorevole.

Acea: crescita nei primi nove 9 mesi del 2024, sostenuta da importanti investimenti

L'utile netto sale a 285 milioni di euro, crescendo del 36% su base annua (Utile netto ricorrente 274 milioni di euro, +31%), con il rapporto fra indebitamento netto/EBITDA LTM pari a 3,39x.

Dati solidi che hanno portato alla revisione al rialzo della guidance 2024 per quanto riguarda l'EBITDA (crescita fra il 7% e il 9%) e al miglioramento del rapporto fra indebitamento netto/EBITDA a circa 3,4x.

Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di Acea (nella foto), ha dichiarato: “I risultati finanziari dei nove mesi confermano una solida crescita del Gruppo che ci permette di rivedere al rialzo la guidance del 2024 in termini di EBITDA. La crescita ha avuto un effetto positivo anche sulla leva finanziaria che è prevista in miglioramento rispetto al 2023. Nel periodo abbiamo inoltre registrato un incremento dell’efficienza operativa in tutte le aree di business e un ulteriore sviluppo nell’idrico, nostro settore di riferimento, grazie all’ingresso in Sicilia e al consolidamento della presenza in Perù; abbiamo, inoltre, proseguito nell’attuazione del piano di investimenti sul quale il Gruppo continuerà a essere impegnato”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 99 record
15/01/2025
La Germania ha registrato una contrazione economica per il secondo anno consecutivo, con i...
15/01/2025
Le principali borse europee hanno registrato una giornata positiva, con Milano in testa. I...
15/01/2025
Sandro Pappalardo è stato nominato Presidente di ITA Airways, succedendo ad Antonino Turic...
15/01/2025
Il settore della moda, comprendente tessile, abbigliamento, calzaturiero e conciario, cont...
15/01/2025
In un’Italia sempre più provata dalle crisi economiche e sociali, la famiglia è il princip...
15/01/2025
Un podio che racconta le abitudini degli italiani. Esselunga, NaturaSì e Ipercoop svettano...
Trovati 99 record