Acea e Amazon Web Services, partnership per l'Innovazione e lo sviluppo tecnologico

- di: Barbara Bizzarri
 

Amazon Web Services (AWS) e Acea, uno dei principali gruppi industriali italiani che opera nei settori dell’idrico, dell’energia e dell’ambiente, hanno annunciato la firma di un Memorandum d'Intesa (MoU) per collaborare su iniziative strategiche nell'innovazione e nello sviluppo tecnologico, con un focus su intelligenza artificiale, IoT e sostenibilità.

Acea e Amazon Web Services, partnership per l'Innovazione e lo sviluppo tecnologico

"Il memorandum con AWS permette di porre le basi per un nuovo percorso di innovazione, focalizzato sull'utilizzo delle tecnologie emergenti facendo leva sulle soluzioni tecnologiche offerte da AWS - ha affermato Giovanni Papaleo, Deputy General Manager Operations di ACEA -. Questo accordo consentirà ad ACEA di aver accesso a soluzioni e skill che rappresenteranno un acceleratore nel proprio percorso di innovazione digitale. Grazie alle soluzioni cloud e di AI fornite da AWS intendiamo rendere le città più vivibili e offrire nuovi servizi e opportunità economiche ai cittadini".

Il memorandum, della durata di un anno, delinea diverse aree chiave di cooperazione tra AWS e Acea, con l'obiettivo di promuovere la crescita territoriale attraverso l'innovazione e la riduzione della carbon footprint, facendo leva sulle soluzioni tecnologiche offerte da AWS. Le due organizzazioni esploreranno il potenziale dei servizi cloud offerti da AWS per identificare soluzioni in grado di ottimizzare i processi operativi e gestionali per creare maggiore efficienza e migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti dal Gruppo Acea in tutte le aree di business. Nel settore idrico, ad esempio, la collaborazione avrà come obiettivo quello di ricercare soluzioni intelligenti tramite la realizzazione di prototipi e di modelli scalabili per prevenire le perdite e ridurre l'impatto delle acque reflue attraverso il “Data Analysis” e la “Predictive Maintenance” per prevenire eventuali problemi legati all’operatività degli impianti prima che questi si verifichino. Nel settore energetico, invece, saranno implementati i servizi cloud di AWS per aumentare la resilienza della rete elettrica a supporto delle rinnovabili, migliorare l’efficienza energetica e creare un “Smart grid data hub”. Soluzioni innovative saranno ricercate anche per migliorare il servizio offerto ai clienti, supportare l'archiviazione e l'elaborazione dei dati e la riduzione della latenza nella fornitura dei servizi digitali agli utenti.

"Questa collaborazione rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione delle infrastrutture critiche in Italia,” ha affermato Sergio Gianotti, Head Public Sector AWs Italia. “Combinando l'esperienza di ACEA nella gestione dei servizi pubblici essenziali con i servizi offerti da AWS, potremo abilitare nuove soluzioni intelligenti per ottimizzare le operazioni e migliorare la qualità dei servizi per i cittadini”.

Notizie della stesso argomento
Trovati 11 record
Pagina
1
20/06/2024
BCC Innovation Festival, al via il Road to Festival con 30 i progetti selezionati in tutt’...
20/06/2024
PagineGialle, al via la nuova piattaforma di e-commerce
20/06/2024
Documenti di Trasporto digitali, risparmio da 18 miliardi di euro per il Paese
19/06/2024
Acea e Amazon Web Services, partnership per l'Innovazione e lo sviluppo tecnologico
18/06/2024
Monrif lancia il tool di Intelligenza artificiale "AI.Light"
18/06/2024
Cassa Centrale Raiffeisen integra la soluzione di pagamento MyBank tramite MyBank Gateway
Trovati 11 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli