Zoppas (ICE): "Nuova inversione di tendenza su ottobre 2023 per l’export extra UE"

 
Zoppas (ICE): “nuova inversione di tendenza su ottobre 2023 per l’export extra UE (+9,2%). Si conferma che la volatilità è il vero trend”

“I dati pubblicati dall’ISTAT sulle esportazioni italiane di ottobre verso i Paesi extra UE delineano uno scenario ancora volatile, altalenante e di difficile predittività. Dopo un inizio anno molto positivo, dalla primavera abbiamo osservato variazioni positive e negative: il dato di ottobre, che speriamo si confermi anche nei prossimi mesi inverte quello di settembre. Guardando ai primi dieci mesi dell’anno, infatti, il nostro Paese ha esportato al di fuori dell’Unione Europea beni per oltre 250 miliardi di euro, con una crescita tendenziale sul periodo gennaio – ottobre 2022 del +4,3% (a settembre la crescita era del +3,7%).

A ottobre si è infatti registrata una crescita molto sostenuta, sia congiunturale (+6,3% rispetto a settembre 2023), sia tendenziale (+9,2% rispetto a ottobre 2022). Nel primo caso, a trainare la crescita su base mensile dell’export sono state soprattutto le maggiori vendite di beni di consumo non durevoli (+9,7%) e di beni strumentali (+6,4%). In leggera flessione, invece, le performance dei beni di consumo durevoli (-0,1%), unico raggruppamento industriale in calo. Nel secondo caso, hanno inciso positivamente le vendite di energia (+24,4%) e di beni strumentali (+21,9%); buone le performance verso i paesi OPEC (+42%), il Giappone (+25,2%), gli Stati Uniti (+10,1%) e il Regno Unito (+9,1%). Decresce, invece, lo scambio commerciale del nostro Paese con Cina (-1 %) e paesi MERCOSUR (-0,5%).

Al volgere del 2023, questa inversione di tendenza dimostra una volta di più come, grazie al lavoro di squadra messo in campo dall’intero Sistema Paese (ICE, SACE, SIMEST, CDP), il Made in Italy continui a imporsi sui mercati internazionali, nonostante le complessità geopolitiche generate dal conflitto in Ucraina e da quello in Medioriente. Un contesto mutevole, che nonostante questi segnali positivi, ci impone di guardare con prudenza gli ultimi mesi dell’anno, soprattutto per una confermata imprevedibile volatilità. Con l’auspicio che anche su ottobre i dati extra Ue anticipino i trend delle esportazioni totali”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
25/06/2024
Nuova proroga delle tariffe TARI 2024: scadenze e modalità di pagamento
25/06/2024
Firmato accordo tra Mit e Fao per riqualificazione sede Fao
25/06/2024
Mef: pubblicato rapporto su misure finanziate con i BTP Green emessi nel 2023
25/06/2024
Estate 2024: in agenzia di viaggi è il Sud che la fa da padrone
25/06/2024
Sud. Sbarra: “Positiva proroga decontribuzione. Disponibili al confronto per renderla stru...
25/06/2024
Piano Mattei: da presidente eritreo Afwerki proposta di partenariato strategico Italia-Eri...
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli