Valente (UGL): “bene progetto di reindustrializzazione Fos Prysmian ma chiediamo chiarezza su alcuni aspetti”

 
Il progetto di reindustrializzazione della Fos Prysmian di Battipaglia, presentato questa mattina nell’incontro al MIMIT, da parte della società Jcolpastic S.P.A è un buon punto di partenza ma ci sono diversi aspetti da approfondire.

Così il vice Segretario Nazionale UGL Chimici Enzo Valente si è espresso al termine del confronto per la vertenza dello stabilimento di Battipaglia, presieduto dal sottosegretario con delega alla crisi d'impresa, Fausta Bergamotto.

La Jcoplastic ha presentato un’offerta all’azienda produttrice di fibre ottiche, per riconvertire l'impianto per la produzione e lo stoccaggio di energia verde derivante da idrogeno.

“E’ importante – sottolinea Enzo Valente – che dopo tanto tempo che ci sia la prospettiva di una reindustrializzazione dell'area con un progetto molto ambizioso, siamo fiduciosi nella buona riuscita dell’operazione però ci sono molti aspetti da approfondire. Auspichiamo che già dai prossimi giorni, con gli incontri sui territori e con le Rsu, vengano date risposte ai nostri dubbi per arrivare con un quadro completo al prossimo incontro del 5 Luglio al MIMIT”.

Sabato Ceruso Rsu Fos e vice segretario provinciale Salerno UGL Chimici entra nel dettaglio dei dubbi: “Restano molti nodi da sciogliere rispetto al progetto e la rioccupazione del personale, nel numero e nelle mansioni che andranno ricoprire. Resta da definire il piano sociale con Prysmian che come sindacato vorremmo venisse chiuso prima del raggiungimento del potenziale accordo con la Jcoplastic. Poi ci sono da chiarire le tempistiche per arrivare alla definizione del progetto e renderlo fruibile ai lavoratori e gli aspetti retributivi a fini pensionistici, aspetti che riteniamo fondamentali”.

Doveroso il ringraziamento al Ministero per “aver messo in campo – chiosa Valente – tutto l’impegno necessario al raggiungimento di un primo obiettivo importante, quello di non depauperare l’area di Battipaglia. Grazie alla sottosegretaria Bergamotto e al suo staff che continueranno, al pari dell’UGL Chimici, a monitorare il processo dando il supporto necessario per la buona riuscita del progetto”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
26/06/2024
Università degli Studi Guglielmo Marconi celebra Venti Anni di Eccellenza
26/06/2024
Edison pronta a sviluppare l’eolico offshore con Wind Energy Pozzallo
26/06/2024
Assaeroporti: Aeroporti di Puglia lascia l’Associazione, gravi le motivazioni alla base de...
26/06/2024
Crescono i talenti in Advest TLC: nominati due nuovi soci
26/06/2024
Telemarketing, dal Garante sanzione di oltre 6 milioni di euro a Eni Plenitude
26/06/2024
Goldman Sachs Alternatives raccoglie oltre 3,4 miliardi di dollari con il fondo Vintage Re...
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli