Tyche e Banca di Credito Peloritano, la Assemblee dei Soci approvano la fusione inversa

 
Le Assemblee straordinarie dei Soci di Tyche S.p.A., leader nel settore della valutazione e acquisizione di crediti pecuniari vantati verso procedure concorsuali (NPLs), e di Banca di Credito Peloritano S.p.A., istituto con sede a Messina e con più di 10 anni di operatività nel campo bancario e della consulenza finanziaria, hanno deliberato la fusione di Tyche in Banca di Credito del Peloritano mediante approvazione del relativo progetto. Nel dettaglio, le numeriche di partecipazione alle assemblee riportano votazione favorevole da parte del 96,85% del capitale sociale di Tyche S.p.A e del 93,625% del capitale sociale di Banca di Credito del Peloritano S.p.A. Nessun astenuto e nessun voto contrario.

Il perfezionamento dell'atto di Fusione è previsto avvenire nei primi giorni di luglio 2024.

Modalità di fusione

Tyche si fonde per incorporazione in BCP ai sensi dell’art. 2501 del Codice Civile con contestuale emissione di nuove azioni della Banca, che saranno assegnate ai soci di Tyche in conformità al Rapporto di Cambio, come definito nel Progetto di Fusione.

Le Assemblee hanno, inoltre, deliberato in relazione alle modifiche statutarie, riguardanti l’intero articolato statutario, connesse all'approvazione della fusione per incorporazione.

Le Assemblee che hanno approvato la fusione di Tyche in BCP sono successive alla ricezione del nulla osta da parte della Banca Centrale Europea e di Banca d’Italia, nonché l’autorizzazione da parte della Regione Sicilia (giunta a maggio 2024) all’acquisizione di una partecipazione qualificata di Tyche in BCP e alla successiva fusione inversa con Banca di Credito Peloritano.

Enrico Rossetti, Presidente di Tyche: “Siamo ormai vicini all’obiettivo che ci siamo posti e che da più di un anno è oggetto del nostro lavoro quotidiano. Desidero ringraziare i soci di Tyche e di BCP per la fiducia che ci stanno dimostrando in tutte le fasi di questo progetto, che porterà le due società ad unirsi in un unico player di eccellenza nel panorama bancario italiano, per competenza e specializzazione. L’obiettivo è continuare l’attività bancaria attualmente svolta da BCP a supporto di famiglie e imprese del territorio siciliano, ampliandone l’operatività a livello nazionale grazie alle competenze specialistiche di Tyche, da sempre rivolta al mondo delle imprese in crisi”.

Con vivo entusiasmo Francesco Vermiglio, Presidente della Banca di Credito Peloritano, dichiara soddisfazione per l’avvenuta approvazione della fusione che precede il completamento di un’operazione straordinaria, con la quale, si rilancerà la Banca al servizio del territorio e della clientela.
Notizie della stesso argomento
Trovati 120 record
Pagina
4
21/06/2024
Norma case green: 2,5 MLN di italiani pronti a vendere casa
21/06/2024
"Open Fiber la scelta che ti premia” in Molise fino al 31 ottobre 2024
21/06/2024
Concordato preventivo biennale: “Bene le modifiche, ma servono altri interventi”
21/06/2024
Lancio riuscito del satellite di Telecomunicazioni ASTRA 1P
21/06/2024
Home Restaurant, l’appello al Governo: “Urge una normativa nazionale per il settore”
21/06/2024
Via libera del CdM al DL Materie Prime Critiche: riparte la Politica Mineraria del Paese
Trovati 120 record
Pagina
4
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli