Schneider Electric è l’azienda più sostenibile al mondo secondo il Time e Statista

 
Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, è al primo posto della lista World's Most Sustainable Companies for 2024" stilata dal prestigioso magazine internazionale Time e da Statista.

Il riconoscimento riflette gli ambiziosi obiettivi di riduzione delle proprie emissioni di anidride carbonica fissati da Schneider Electric, ma anche l’impegno dell’azienda nell’aiutare i suoi clienti a migliorare la loro efficienza energetica e ridurre le loro emissioni.

Time e Statista hanno valorizzato la competenza tecnologica di Schneider Electric e il programma Schneider Sustainability Impact. Questo programma guida il percorso dell’azienda verso i suoi obiettivi di sostenibilità globali, fissati per il periodo 2021-2025, e consente di misurare i risultati ottenuti; tali obiettivi contribuiscono al raggiungimento di sei impegni di lungo termine che l’azienda ha preso, relativi a tutte le dimensioni ESG (ambiente, società, governance).

“E’ un incredibile onore essere riconosciuti come azienda più sostenibile al mondo”  ha commentato il CEO di Schneider Electric Peter Herweck. “Questo risultato testimonia il nostro indefesso impegno per la sostenibilità, che è parte integrante di tutto ciò che facciamo.  Teniamo in considerazione l’ambiente, la società e una buona governance in tutte le nostre decisioni e azioni quotidiane. E’ per questo che ci impegniamo così tanto per fare ancora maggiori progressi verso i nostri obiettivi di sostenibilità e assicurarci che ognuno contribuisca ad avere un impatto positivo e durevole”.

Tra i risultati fin qui ottenuti, l’azienda ha aiutato i suoi clienti a ridurre le loro emissioni di anidride carbonica – con 553 milioni di tonnellate di CO2 risparmiate ed evitate dal 2018 in poi. Le emissioni dei 1000 fornitori più importanti per Schneider Electric si sono ridotte del 27% da quando è stato avviato un programma dedicato a questo scopo – e il 21% dei partner più strategici per la supply chain dell’azienda hanno raggiunto gli standard per le condizioni di lavoro accettabili previsti da Schneider Electric.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
27/06/2024
Fondazione Umberto Veronesi: parte la terza edizione de "La macedonia per la ricerca"
27/06/2024
Enpam, prestiti d’onore: fino a 120mila euro per camici bianchi under 35
27/06/2024
Assemblea Cnel: Brunetta, “Straordinario il lavoro sinora svolto”
27/06/2024
Istat: Confcommercio, "andamento contradditorio per la fiducia"
27/06/2024
SACE: nuova Push Strategy da € 200 mln a supporto dell’export delle PMI italiane in India
27/06/2024
Il nuovo progetto flagship del Centro Nazionale per la Mobilità
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli