Metering, il contatore acqua ultrasonico SmartIO di SIT ottiene la certificazione MiD

 
SIT, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, ha ottenuto, tramite la controllata JANZ, la certificazione MID – Measuring Instrument Directive - per il contatore acqua residenziale ultrasonico SmartIO, caratterizzato dal più alto livello di precisione sul mercato (R1000). Il certificato MID è valido in Europa ed in UK ma riconosciuto anche in altri Paesi extra UE e garantisce l’accuratezza e l’affidabilità dello strumento di misura (il contatore). 

“La certificazione attesta che SmartIO può sostanzialmente contare ogni singola goccia d’acqua - ha sottolineato Gianpaolo Anselmi, responsabile della business unit Water Metering del gruppo SIT - “la capacità di misurazione è storicamente un punto di forza di SIT, ed è estremamente importante perché contribuisce alla gestione e all’uso sostenibile della risorsa naturale. Ricordiamo che in Italia circa il 40% degli sprechi d’acqua (il doppio della percentuale europea) è causato anche da una rete idrica obsoleta e, se per migliorare questo dato abbiamo bisogno di infrastrutture migliorative, con un contatore accurato il consumatore può già fare tanto per evitare sprechi d’acqua”. 

I precedenti - SIT aveva ottenuto nel 2021 la certificazione MiD per il contatore residenziale Domusnext® 2.0 (il primo al mondo ad ottenerla) funzionante con idrogeno al 100%. Nel 2022 la stessa certificazione era stata riconosciuta anche al contatore commerciale Domusnext® 2.0 ad idrogeno 100%. Entrambi i contatori hanno inoltre ottenuto la certificazione di sicurezza digitale - CPA (Commercial Product Assurance) - rilasciata dall’agenzia britannica di cybersecurity NCSC (National Cyber Security Centre).

SmartIO: i dettagli - SmartIO è stato presentato per la prima volta ad Enlit Europe a novembre 2023. Utilizza una tecnologia brevettata e innovativa e mantiene un elevato livello di precisione (fino a R1000) per tutto il ciclo di vita del prodotto, con bassi costi di manutenzione. Grazie alla tecnologia IoT, il contatore utilizza il software proprietario MyWater, contribuendo concretamente a ridurre gli sprechi d’acqua. Il primo target di SmartIO sono le utilities, sia nel mercato italiano che internazionale.  

Water Metering: il mercato italiano - Secondo i dati dell’ufficio studi di MeteRSit , in un solo anno (da agosto 2022 a settembre 2023) in Italia sono state indette 29 gare d’appalto nel mercato del Water Metering per un valore complessivo di circa 250 milioni di Euro. La sostituzione dei contatori meccanici con apparecchi smart non è al momento obbligatoria ma comunque importante e necessaria. Altrettanto chiave per la “smartizzazione” della rete è l’uso della tecnologia di misura cosiddetta “ultrasonica”. Questa tecnologia che è la naturale evoluzione smart statica dei contatori acqua meccanici, può da sola contribuire in maniera determinante alla riduzione degli sprechi, aumentando al contempo la consapevolezza da parte del consumatore finale e permettendo alle utilities di individuare tempestivamente le perdite. Al momento in Italia SIT ritiene che solo il 17% circa dei contatori acqua installati (3,5 milioni su un totale di circa 21 milioni) sia smart.
Notizie della stesso argomento
Trovati 163 record
Pagina
1
28/06/2024
Crédit Agricole Italia, raggiunto l'accordo sui nuovi percorsi professionali
28/06/2024
Sogesid e GBC Italia: accordo per la diffusione della cultura della sostenibilità nelle PA
28/06/2024
ACN: entra in vigore il nuovo Regolamento cloud per la PA
28/06/2024
Confindustria Nautica lancia le proposte per la Blue Economy
28/06/2024
Il trofeo della UniCredit Youth America's Cup arriva a Barcellona
28/06/2024
L’Istituto per il Credito Sportivo approva il Report di Sostenibilità 2023
Trovati 163 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli