Mazzuca (Confindustria): bene Governo, ora lavorare a misure strutturali perché il Sud diventi locomotiva della crescita

 
“Bene il Governo. Ora bisogna andare avanti per dispiegare tutto il potenziale del Mezzogiorno, che può e deve essere locomotiva della crescita”. Così Natale Mazzuca, Vice Presidente di Confindustria per le Politiche Strategiche per lo Sviluppo del Mezzogiorno, in un’intervista al Sole24Ore.

Mazzuca ha espresso la soddisfazione per la proroga della misura “Decontribuzione sud”, su cui si è sempre impegnata Confindustria. “Ringraziamo il Governo per aver centrato un risultato importante in Europa e per aver ascoltato le istanze delle imprese. Ora – ha affermato il Vice Presidente - bisogna andare avanti per dispiegare tutto il potenziale del Mezzogiorno, che può e deve essere locomotiva della crescita, in Italia e nella Ue”.

Questa proroga consente a quelle imprese che avevano impostato i propri budget per l'intero 2024, di poter proseguire senza difficoltà. Inoltre, questa misura, secondo Mazzuca, è un sostegno importantissimo per compensare i gap di competitività delle imprese meridionali.

Per il Vice Presidente ora sono necessarie misure strutturali per crescere al Sud con una visione generale di medio periodo - tre cinque anni almeno - per cogliere pienamente questa fase di crescita del Sud. Occorre inoltre aumentare la densità di imprese sul territorio e per questo, è necessario incentivare la nascita di vere e proprie filiere intorno alle eccellenze che già esistono , oltre a rafforzare i settori già radicati. Obiettivi peraltro da perseguire per creare lavoro e trattenere i giovani al Sud. Secondo Mazzuca l'occasione buona per ragionarci è la prossima legge di bilancio, che dovrebbe contenere una serie di misure in grado di sostenere e rafforzare la traiettoria di rilancio dell'economia del Mezzogiorno. Ma, ha evidenziato il Vice Presidente, deve essere “un intervento con un orizzonte lungo, inserito in un quadro normativo certo, per permettere alle imprese di pianificare investimenti di ampio respiro”.

Sui finanziamenti appena sbloccati per la Zes unica, il Vice Presidente si è detto soddisfatto con la conferma sulla loro durata fino all'autunno perché le imprese intenzionate ad utilizzarli - e sono la gran parte - è una corsa contro il tempo. “L’interlocuzione con la Struttura di missione, con cui stiamo lavorando sul Piano strategico - che dovrebbe essere pronto per fine luglio - e su misure per velocizzare l'iter degli investimenti, è buona - ha detto Mazzuca, aggiungendo che però si tratta di un tassello del puzzle”. Per il Vice Presidente, infatti, rimane da superare il divieto sull'utilizzo delle misure della Zes insieme a quelle di Transizione 5.0. E questo è il momento giusto perché il Sud sta reagendo, quindi bisogna spingere e mettere a sistema una serie di misure che possano far fare a questo territorio un salto di qualità. “Bisogna investire sul Meridione e sulle sue potenzialità. Il Sud – ha affermato il Vice Presidente - ha una posizione geografica strategica e con il Piano Mattei e gli investimenti che si stanno realizzando, può giocare questa partita ponendosi come ponte tra l'area europea e quella africana. Un processo virtuoso che darà un forte impulso sia alla crescita dell'Italia che a quella dell’Ue. Tra fondi del PNRR e quelli della coesione, c'è un notevole afflusso di risorse. se avremo la capacità di spenderle presto e bene, il Mezzogiorno da vagone di un treno, può diventarne la locomotiva”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 163 record
Pagina
1
28/06/2024
Crédit Agricole Italia, raggiunto l'accordo sui nuovi percorsi professionali
28/06/2024
Sogesid e GBC Italia: accordo per la diffusione della cultura della sostenibilità nelle PA
28/06/2024
ACN: entra in vigore il nuovo Regolamento cloud per la PA
28/06/2024
Confindustria Nautica lancia le proposte per la Blue Economy
28/06/2024
Il trofeo della UniCredit Youth America's Cup arriva a Barcellona
28/06/2024
L’Istituto per il Credito Sportivo approva il Report di Sostenibilità 2023
Trovati 163 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli