Ilario Lisei, riconfermato alla presidenza di ANIE Componenti e Sistemi per Impianti

 
L’Assemblea dei Soci di ANIE Componenti e Sistemi per Impianti (CSI), lo scorso 28 Maggio, ha riconfermato Ilario Lisei, originario e residente a Terni, alla Presidenza dell’Associazione per il biennio 2024-2026. Sarà affiancato da Massimo Valerii, Amministratore Delegato di Sinapsi, che assume anche il ruolo di Rappresentante PMI, Vincenzo Quintani, Amministratore Delegato di Clevenergy, e Tommaso Prini, Responsabile Attività Associative di Vimar: tutti con un ruolo di Vice Presidenza.

Lisei, Dirigente di Bticino dal 2000 dove ha ricoperto vari incarichi, tra cui quello di Responsabile Vendite Italia del canale prescrizione dell’azienda, ha riconfermato alla base associativa l’impegno a perseguire con rinnovata determinazione gli obiettivi già delineati nelle linee programmatiche della sua Presidenza nel biennio precedente. Impegno e azioni puntano, nei prossimi due anni, a supportare il rinnovamento, con la messa in atto di strategie sostenibili e digitali, del patrimonio immobiliare nazionale, sia pubblico sia privato; al rafforzamento delle collaborazioni e delle relazioni con la filiera elettrica; a salvaguardare la competitività delle imprese, chiamate a rispettare un quadro legislativo europeo sempre più ambizioso e prescrittivo, come testimonia il recente regolamento UE sulle batterie, anche richiamando adeguate azioni di sorveglianza sul mercato; a sostenere le iniziative volte ad ammodernare infrastrutture e reti di distribuzione nazionali, riconoscendo l’adeguata attenzione al tema della misura smart e di qualità.

“Ci attendono anni impegnativi ma ricchi di opportunità. – ha dichiarato il Presidente Lisei – Usciamo da un periodo di consistente crescita per tutti i comparti presenti in ANIE CSI, nonostante le difficoltà affrontate in termini di shortage della componentistica e costi delle materie prime, superate grazie ai fondi del PNRR e al quadro di incentivazione nazionale che hanno dato un importante sostegno all’economia. Ora preoccupano il contesto geopolitico globale e le conflittualità in corso, ma sono convinto che la strategia di decarbonizzazione, sostenibilità ed efficientamento energetico tracciata al 2030/2050 sia irreversibile e ANIE CSI e le imprese del settore saranno certamente protagoniste di questo percorso.  Affronterò il prossimo biennio, con il supporto del board e di tutti i Soci, con rinnovato entusiasmo e fiducia, certo della capacità di ANIE CSI e delle nostre imprese di saper fare la differenza in Italia e in Europa. Rafforzeremo quindi la nostra azione istituzionale verso le Istituzioni comunitarie, ma soprattutto verso il legislatore nazionale, dove fondamentale banco di prova sarà il recepimento della nuova Direttiva “Case Green”, da cui ci attendiamo un adeguato e concreto riconoscimento delle tecnologie impiantistiche elettriche attive”.

Obiettivi che rispondono efficacemente al “posizionamento” di ANIE CSI che, all’interno di ANIE Federazione, rappresenta i principali player dell’industria manifatturiera di componenti e sistemi per impianti in BT, di batterie automotive, industriali e per sistemi di storage, di pile e di meters elettrici, gas, acqua e calore sia per reti di distribuzione che per sub-metering. Ovvero rivestendo un ruolo di primo piano nei quattro mercati di riferimento di ANIE: Building, Energia, Infrastrutture e Trasporti, driver del mercato di pertinenza.

Completano il Board Direttivo i Consiglieri Angelo Martignetti (Direttore Vendite Italia – Palazzoli); Ilario Carzaniga (Key Account Director Automotive – Exide Technologies); Claudio Brazzola (Local External Relation Manager – ABB); Roberto Conca (Business Developer – Carlo Gavazzi); Giancarlo Corvi (Responsabile Marketing Operativo e Comunicazione – Vimar); Diego Bionda (Responsabile Marketing Sviluppo Nuovi Business – Bticino); Massimo Carbone (CEO – Integra); Massimiliano Magri (Consigliere Delegato – Coster Group); Gianfranco Zauli (Amministratore Unico – Asita); Stefano Scainelli (Amministratore Delegato - Scame Parre); Fabrizio Ferrari (General Manager Italia – Gewiss); Nicola Badan (Country Standardization & Regulation – Schneider Electric); Alberto Costa (Quality R&D & Laboratories – Bticino); Sergio Bonalumi (General Manager – Hager Bocchiotti); Alessandro Belli (Presidente – AVE).
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
Pagina
2
28/06/2024
Il trofeo della UniCredit Youth America's Cup arriva a Barcellona
28/06/2024
L’Istituto per il Credito Sportivo approva il Report di Sostenibilità 2023
28/06/2024
Portobello: nomina esperto per supporto piano di rilancio
28/06/2024
Zoppas (ICE): "Nuova inversione di tendenza su ottobre 2023 per l’export extra UE"
28/06/2024
Colonnine ricarica: MASE, al via avvisi per progetti nei centri urbani e su strade extraur...
28/06/2024
Federdistribuzione: dinamica dei prezzi stabile, consumi ancora deboli
Trovati 165 record
Pagina
2
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli