IG Italia - Reazione dei mercati alle elezioni europee

- di: Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia
 
Le elezioni europee hanno portato molto pessimismo sui mercati finanziari, in particolare dopo le conseguenze politiche in Francia. Salgono tutti gli spread europei, soprattutto quello francese Oat-Bund, che è arrivato a toccare la quota di 75 sui livelli del 2017, quando i timori di una Frexit erano molto concreti (elezioni presidenziali considerate come un referendum sulla UE). Crediamo che le prossime elezioni in Francia delle prossime settimane siano diventate un evento molto significativo per i mercati finanziari. Lo spread italiano è salito ben al di sopra di 150 basis points, ma ci troviamo comunque al di sotto dei massimi annuali.

Sui mercati azionari le tensioni hanno comportato forti ribassi e sono proprio l’indice francese e quello italiano che mostrano i ribassi peggiori, dovuti alle forti vendite sul settore bancario.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
Pagina
25
24/06/2024
Leonardo Grottaglie. Fiom: primo passo per diversificazione ma stabilimento resti aperto
24/06/2024
Fintech, progetto ABI e ABI Lab selezionato da Bce
24/06/2024
ENEA presenta la nuova piattaforma di ricerca sulla chimica verde “Biolube”
24/06/2024
Siglato accordo interistituzionale tra Cnel e Ministero della Salute
24/06/2024
Fiom: ancora un morto sul lavoro, lo sciopero di domani sia da monito per Governo e impres...
24/06/2024
Cabina di regia PNRR per verifica conseguimento dei 37 obiettivi connessi alla 6° rata
Trovati 165 record
Pagina
25
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli